Durante la stagione invernale, ma non solo in quella a seconda di dove vivete, le bollette del riscaldamento sono un problema, incidendo sul bilancio familiare. Per questo motivo, è fondamentale aggiornare i dispositivi di riscaldamento con soluzioni più moderne ed efficienti. I termostati smart e Wi-Fi rappresentano un'ottima alternativa per mantenere la casa al caldo senza sprechi, grazie alla loro capacità di regolare automaticamente la temperatura in base alle esigenze dell'utente e alle condizioni climatiche esterne. Con un semplice settaggio iniziale, questi dispositivi si occupano di ottimizzare il consumo energetico, garantendo comfort e risparmio.
L’integrazione con il sistema IoT (Internet of Things) ha reso i termostati moderni ancora più intelligenti, permettendo agli utenti di controllarli da remoto tramite smartphone o computer. La connettività Wi-Fi consente di gestire le impostazioni di temperatura ovunque ci si trovi, rendendo il riscaldamento domestico pratico ed efficiente. Alcuni modelli offrono persino funzioni aggiuntive, come la possibilità di visualizzare le previsioni meteo in tempo reale e di adattare automaticamente il piano di riscaldamento sulla base di parametri ambientali, come temperatura e umidità.
Una delle caratteristiche più innovative dei termostati smart è la funzione di "geofencing", che regola la temperatura della casa in base alla posizione dell’utente. Questo significa che il termostato può abbassare la temperatura quando si è lontani e riportarla ai livelli desiderati prima del rientro, evitando sprechi inutili. Inoltre, i modelli più avanzati utilizzano l'intelligenza artificiale e il machine learning per adattarsi alle abitudini dell'utente e alle variazioni climatiche, migliorando ulteriormente l'efficienza energetica e riducendo il consumo complessivo.
Se state pensando di acquistare un termostato smart con connettività Wi-Fi, vi consigliamo di consultare questa guida all'acquisto per scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze. È importante verificare specifiche fondamentali come compatibilità con il proprio impianto di riscaldamento, funzioni smart disponibili e semplicità di utilizzo.
Prodotti
Tado X
Il migliore
Termostato smart per un controllo del riscaldamento tramite app e smart speaker (Alexa, Siri, Google). Facile sia da usare che installare.
-
Facile da usare, Ampia compatibilità
-
Alcune funzioni sono a pagamento
Netatmo NBU-NTH-NAV
Si adatta in tempo reale
Termostato intelligente abbinato a 3 teste termostatiche già presenti in confezione, affinché possiate avere subito un controllo smart del dispositivo
-
Ampia compatibilità, Teste termostatiche incluse, Funzione Auto-Adapt
-
Nulla da segnalare
BTicino SXG8002 Smarther2
Diverse modalità di controllo
Compatibile con App, Alexa e Google, questo termostato smart permette di gestire il riscaldamento in casa in maniera facile e veloce.
-
Funzione BOOST, Made in Italy
-
Nulla da segnalare
Honeywell Lyric T6
Il migliore per la domotica
Termostato smart ricco di funzioni, compatibile con tutti gli assistenti vocali più diffusi e con Apple HomeKit.
-
Controllo remoto tramite app da smartphone e tablet, Tecnologia geofencing per risparmio energetico automatico, Compatibile con Apple HomeKit, Google Home e Alexa, Facile installazione e interfaccia touch-screen intuitiva
-
Necessita connessione Wi-Fi per il controllo remoto, Potrebbe disconnettersi dal Wi-Fi dopo interruzioni di corrente, Non funziona con riscaldamento elettrico 240V, Prezzo più elevato rispetto a termostati tradizionali
Il Honeywell Lyric T6 è un termostato intelligente di ultima generazione progettato per ottimizzare il comfort domestico e ridurre i consumi energetici. Dotato di un'interfaccia touch-screen intuitiva, permette una gestione semplice e precisa della temperatura con incrementi di 0,5 gradi.
Grazie alla tecnologia di geofencing, il termostato rileva automaticamente la tua posizione tramite smartphone e regola la temperatura di casa: risparmia energia quando sei fuori e assicura il massimo comfort al tuo rientro. Compatibile con l'app Honeywell Home, offre il controllo remoto completo da smartphone o tablet, ovunque tu sia.
Il Lyric T6 è compatibile con Apple HomeKit, Google Home e Amazon Alexa, integrandosi perfettamente nei sistemi di domotica. Supporta caldaie on/off 24-230V e tecnologia OpenTherm, garantendo massima versatilità. Il display retroilluminato permette la visualizzazione costante della temperatura ed è facilmente leggibile anche di notte.
L'installazione è semplice e guidata, con morsettiere etichettate e configurazione via app o direttamente sul termostato. Include funzioni avanzate come la programmazione settimanale personalizzabile, controlli TPI per l'efficienza energetica e protezione antigelo. Classe energetica ERP 5, il Lyric T6 rappresenta la scelta ideale per chi desidera una casa intelligente, connessa ed efficiente.
Meross MTS200
Il più economico
Termostato smart con display a LED e touchscreen. È compatibile con HomeKit, Alexa e Google Assistant. La precisione della temperatura è di 0,1°.
-
Prezzo, Rilevamento finestre aperte, Non richiede un HUB
-
Nulla da segnalare
Google Nest Learning Thermostat (3a gen)
Il più intelligente
Termostato intelligente che apprende le tue abitudini e si programma automaticamente per risparmiare energia e mantenere il comfort domestico.
-
Apprende automaticamente le tue abitudini in una settimana, Risparmio energetico comprovato fino al 12-15%, Design elegante con display ad alta risoluzione, Controllo remoto via app e compatibilità vocale
-
Prezzo superiore rispetto ai termostati tradizionali, Può richiedere cavo C per alcuni sistemi HVAC, Assenza di supporto Apple HomeKit, Sensori di temperatura non espandibili in altre stanze
Il Google Nest Learning Thermostat di terza generazione rappresenta l'eccellenza nel controllo intelligente della temperatura domestica. Dotato di un display ad alta risoluzione da 480x480 pixel con diametro di 3 pollici, offre una visibilità eccezionale da ogni angolazione grazie alla tecnologia Farsight che rileva la tua presenza e si illumina automaticamente.
Questo termostato intelligente impara le tue preferenze in circa una settimana e crea automaticamente un programma personalizzato. La modalità Auto-Away rileva quando esci di casa e regola la temperatura per ridurre i consumi energetici. Studi indipendenti hanno dimostrato un risparmio medio del 10-12% sul riscaldamento e del 15% sul raffreddamento.
Compatibile con Alexa e Google Assistant, può essere controllato con la voce o tramite l'app Nest da qualsiasi luogo. Il design elegante con finitura in acciaio inossidabile e la ghiera rotante offrono un'interfaccia intuitiva e premium. Il sistema di monitoraggio energetico fornisce report mensili dettagliati per ottimizzare i consumi.
Compatibile con il 95% dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento, l'installazione richiede circa 30 minuti. Include sensori di temperatura, umidità, movimento e luce ambientale per un controllo climatico ottimale. Il termostato si aggiorna automaticamente via Wi-Fi per migliorare continuamente le prestazioni.
Plikc Neve PRO W
Con il display più grande
Cronotermostato digitale compatibile con Alexa. Ha un display più grande della media, con informazioni in Italiano per una facile consultazione.
-
Display ampio e in italiano, Compatibile con tutte le reti wifi, Gestione da più smartphone
Come scegliere i migliori termostati smart
I termostati smart sono pensati per gestire autonomamente l'accensione e lo spegnimento del riscaldamento ma dispongono di molte altre funzionalità utili di cui potreste non essere a conoscenza. Per questo è opportuno soffermarsi su alcune caratteristiche notevoli dei prodotti che possono essere determinanti per la scelta del vostro prossimo termostato smart; non tutte le funzioni potrebbero servirvi davvero e acquistare un prodotto che rispecchia al meglio l'utilizzo può farvi risparmiare parecchio. I principali parametri da verificare sono:
- Compatibilità con l'impianto di riscaldamento
- Compatibilità con domotica e smartphone
- Programmabilità
- Accessori inclusi
Di norma potete verificare le specifiche nelle schede prodotto presenti sul sito dal quale acquistate il dispositivo ma se non le trovate potete far riferimento al sito del produttore. In questo modo potrete vagliare le diverse opzioni prima dell'acquisto e scegliere il termostato smart che fa al caso vostro.
Compatibilità con l'impianto di riscaldamento
Proprio come per i termostati, non tutti gli impianti di riscaldamento sono uguali. Dai più vecchi impianti centralizzati, fino ai più moderni basati sulla domotica e già predisposti all'utilizzo smart, non tutti i termostati sono compatibili. Per questo è buona norma informarsi adeguatamente sulla conformità dell'impianto alla vostra scelta; l'esempio di incompatibilità più lampante si ha con alcuni vecchi sistemi di riscaldamento centralizzato e condominiali: in questo caso il termostato non può gestire in totale autonomia l'accensione e lo spegnimento dei riscaldamenti, comportando quindi inefficienza e malfunzionamenti al comportamento del riscaldamento. In queste situazioni, le valvole termostatiche potrebbero risolvere parte dei vostri problemi, ma vi suggeriamo prima di effettuare un qualsiasi acquisto di informarvi adeguatamente riguardo impianto e termostato, sia questo fatto tramite formazione personale o tramite un'installatore professionista.
Compatibilità con domotica e smartphone
Non tutti i termostati hanno applicazioni dedicate per alcuni sistemi operativi, ed altri non hanno l'integrazione con gli assistenti vocali quali Alexa o l'Assistente Google. Acquistare un prodotto senza queste funzioni, o non compatibile, non inficia il funzionamento basilare del termostato (a meno che non vogliate utilizzare meccanismi di geofencing per la gestione della temperatura), ma potrebbe riservarvi qualche delusione.
Programmabilità
Un termostato può attivare il riscaldamento basandosi sul giorno della settimana, sull'orario, sulla temperatura dell'abitazione o sfruttando il geofencing. Questi parametri sono combinabili tra loro, possono essere più o meno ottimizzati e talvolta alcuni possono essere del tutto assenti; vi suggeriamo per questo di analizzare attentamente in che modo è programmabile il termostato che state acquistando in modo da essere consapevoli che le funzionalità offerte incontrino le vostre esigenze nel modo più adeguato.
Accessori inclusi
Il termostato non è più una semplice scatoletta attaccata a un muro; oggi è un dispositivo in grado di comunicare in diversi modi con tanti dispositivi e alcune aziende offrono dei dispositivi compatibili con i termostati da loro prodotti per aumentarne ulteriormente la capacità. Parliamo di valvole termostatiche, interruttori di vario genere, o controllori della temperatura. Prodotti specifici e pensati ognuno per scopi diversi: è importante analizzare anche questi prodotti all'atto dell'acquisto; sia per acquistarli da subito, o per migliorare o ampliare il vostro impianto di riscaldamento in futuro.
Come fanno i termostati smart a farci risparmiare sulle bollette?
Un termostato smart può contribuire al risparmio sulle bollette elettriche in diversi modi grazie alla sua capacità di automatizzare e ottimizzare il riscaldamento o il raffreddamento in un edificio. Ecco alcuni modi in cui un termostato smart può aiutare a ridurre i costi energetici:
- Programmazione intelligente: i termostati smart consentono di programmare orari specifici per l'accensione e lo spegnimento del riscaldamento o del condizionamento, in base alle tue abitudini giornaliere. Questi utili dispositivi sono capaci di modificare automaticamente la temperatura in base alla programmazione dell'utente spegnendo il sistema quando non c'è nessuno in casa (ad esempio mentre siete a lavoro) e riducendo di conseguenza il consumo energetico.
- Controllo remoto: la possibilità di controllare il termostato da remoto tramite un'applicazione mobile vi permette di regolare la temperatura anche quando non siete a casa. Questo consente di adattare il clima alle vostre esigenze in tempo reale, evitando sprechi energetici.
- Rilevamento della presenza: alcuni termostati smart sono dotati di sensori di movimento o possono connettersi ad altri dispositivi (come smartphone) per rilevare la vostra presenza. Questo consente al termostato di regolare automaticamente la temperatura in base alla presenza o assenza delle persone, evitando il riscaldamento o il raffreddamento inutili di ambienti vuoti.
- Apprendimento automatico: alcuni termostati smart sono in grado di apprendere le vostre abitudini e preferenze nel tempo. ad esempio, possono imparare quanto tempo ci vuole per riscaldare o raffreddare la vostra casa in base alle condizioni atmosferiche esterne e regolare automaticamente il sistema di climatizzazione per massimizzare l'efficienza energetica.
- Integrazione con sistemi di automazione domestica: se hai un sistema di automazione domestica, un termostato smart può integrarsi con altri dispositivi e automazioni, come la chiusura automatica delle tende per ridurre il carico termico o l'interruzione di dispositivi energivori quando non sono necessari.
- Monitoraggio dei consumi: molti termostati smart offrono funzionalità di monitoraggio dei consumi energetici. Questo ti permette di avere una visione dettagliata dei tuoi pattern di utilizzo e identificare potenziali aree di risparmio.
L'utilizzo combinato di queste funzionalità può aiutare a ottimizzare l'efficienza energetica e a ridurre i costi delle bollette elettriche nel tempo.
Qual è il risparmio medio stimato in bolletta?
Il risparmio medio stimato in bolletta grazie a un termostato smart dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di impianto di riscaldamento, le abitudini domestiche, il clima locale e la qualità del prodotto installato. Studi e test condotti da produttori e enti indipendenti indicano alcuni valori medi orientativi:
- Riduzione dei consumi energetici: generalmente tra il 10% e il 30% rispetto a un termostato tradizionale o a una gestione manuale del riscaldamento.
- Risparmio economico medio annuo: per una famiglia tipo con impianto di riscaldamento domestico standard, il risparmio sulle bollette può oscillare tra 100 e 250 euro l’anno, a seconda dell’efficienza dell’impianto e del livello di ottimizzazione della temperatura.
- Fattori che aumentano il risparmio: utilizzo di programmazioni intelligenti, geofencing, integrazione con sensori di presenza e monitoraggio dei consumi; case ben isolate termicamente ottengono risultati migliori.
Che succede al termostato smart se il WiFi salta?
Se il Wi-Fi salta, il termostato smart continua a funzionare regolarmente per quanto riguarda le sue funzioni di base. Può infatti gestire il riscaldamento secondo la programmazione salvata in precedenza, accendendosi e spegnendosi agli orari stabiliti o mantenendo la temperatura impostata. Anche il controllo manuale direttamente dal dispositivo resta attivo, quindi è possibile regolare la temperatura senza bisogno di una connessione internet.
Tuttavia, senza Wi-Fi, vengono meno alcune delle funzionalità smart più avanzate. Non è possibile controllare il termostato da remoto tramite app, né usufruire di funzioni come il geofencing, l’aggiornamento delle previsioni meteo o l’integrazione con altri dispositivi domotici. Anche il monitoraggio in tempo reale dei consumi energetici e gli aggiornamenti software automatici risultano temporaneamente disabilitati.
Quando la connessione Wi-Fi viene ripristinata, il termostato si riconnette automaticamente alla rete e tutte le funzioni tornano operative senza bisogno di interventi manuali. Alcuni modelli, oltre al Wi-Fi, utilizzano anche tecnologie come il Bluetooth o la rete Zigbee/Z-Wave, che permettono di mantenere una certa comunicazione locale in caso di assenza della connessione internet, ma la disponibilità di queste opzioni dipende dal dispositivo specifico.
-
Attualmente qual'è il termostato migliore senza utilizzo di teste termostatiche?
Attualmente, il Tado X è considerato uno dei migliori termostati smart sul mercato anche senza l'uso di teste termostatiche. Offre un'ottima gestione del riscaldamento tramite app, ingegneria efficiente per il risparmio energetico e compatibilità con vari sistemi, rendendolo una scelta eccellente per un controllo della temperatura avanzato senza necessità di ulteriori sensori.
Questa è una risposta che ha più di due mesi.
Ti consigliamo di usare il bot AI per avere risposte aggiornate o di far riferimento alla guida. -
Per sostituire Tado V3+ con Bridge con Tado X quale kit devo acquistare?
Per sostituire il Tado V3+ con il Tado X, dovresti acquistare lo starter kit Tado X, che include il Bridge X e un set di batterie aggiuntivo. Questo kit permette di controllare più stanze e garantisce un'installazione semplice e compatibilità con caldaie a gas e pompe di calore.
Questa è una risposta che ha più di due mesi.
Ti consigliamo di usare il bot AI per avere risposte aggiornate o di far riferimento alla guida. -
È possibile comandare con un termostato smart 5 mandate di acqua calda?
Per controllare 5 mandati di acqua calda con un termostato smart, ti consiglio di considerare il Netatmo NBU-NTH-NAV. Questo modello include un termostato e tre teste termostatiche, permettendo di ottimizzare il comfort e ridurre i consumi energetici. Inoltre, è compatibile con la maggior parte delle caldaie e può essere programmato per adattarsi alle tue esigenze.
Se desideri un prodotto con un'interfaccia user-friendly, il BTicino SXG8002 Smarther2 offre diverse modalità di controllo, inclusa l'app e il supporto per assistenti vocali, rendendolo una scelta versatile per gestire il riscaldamento in casa.
Entrambi i termostati sono adatti per sistemi di riscaldamento multi-zona, il che ti permette di gestire più ambienti con facilità.
Questa è una risposta che ha più di due mesi.
Ti consigliamo di usare il bot AI per avere risposte aggiornate o di far riferimento alla guida. -
Modelli di termostati smart a batteria
Ecco alcuni modelli di termostati smart a batteria che potresti considerare:
-
Netatmo NTH01-AMZ: Questo dispositivo offre controllo intelligente del riscaldamento con modalità "Assente" e "Antigelo". È compatibile con la maggior parte delle caldaie ed è dotato di tre batterie extra per una maggiore efficienza energetica.
-
BTicino SXG8002 Smarther2: Permette il controllo tramite app, assistenti vocali come Alexa e Google Home, e ha una funzione BOOST per riscaldare rapidamente gli ambienti.
-
Meross MTS200: Un modello economico che permette di controllare la temperatura da 5 a 35°C, compatibile con le principali piattaforme smart. Include funzioni per il risparmio energetico.
-
Vimar 02913: Questo termostato offre funzionalità Wi-Fi e 4G LTE, permettendo il controllo remoto della temperatura in più ambienti, con risparmi energetici fino al 30%.
-
Tado X: Offre il controllo del riscaldamento in più stanze con funzioni avanzate come il Geofencing e il rilevamento di finestre aperte, e si integra bene in sistemi di smart home.
Questi termostati rappresentano delle ottime opzioni per migliorare il comfort della tua casa e gestire il consumo energetico in modo efficiente.
Questa è una risposta che ha più di due mesi.
Ti consigliamo di usare il bot AI per avere risposte aggiornate o di far riferimento alla guida. -