Ergonomia, valutazione e conclusioni

Con l'Acer Aspire 4820, della serie TimelineX, potrete non solo lavorare, ma anche giocare.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Ergonomia, valutazione e conclusioni

L'Acer Aspire 4820T ci è piaciuto per il design, ma non solo. I tasti hanno l'ormai classica forma a T, e sono ben distanziati tra di loro. Il touchpad è molto grande, e usarlo è decisamente piacevole. Con un po' di abitudine, non intralcerà mai la scrittura.

Quanto alla tastiera, a prima vista suscita qualche sospetto, perché tende a flettersi un po' troppo. Durante l'uso, tuttavia, questo comportamento non ha conseguenze negative: la scrittura è veloce e precisa, grazie anche alla corsa breve e alla risposta secca. Nell'insieme, quindi, si tratta di un'ottima tastiera

Acer Aspire 4820T

Lo stesso vale, come abbiamo già detto, per il touchpad, grande e reattivo. Navigare e muoversi tra i menù è molto facile e gradevole, così come usare gesti a due o tre dita, se siete tra coloro che li apprezzano. 

Il nuovo TimelineX, quindi, si presta bene a qualsiasi attività. Potete lavorarci, guardare video e film (anche in Full-HD) e giocare. Chi ama il gioco 3D, però, deve accontentarsi: per ottenere un gioco fluido, infatti, è meglio fare a meno dei filtri qualitativi, e in qualche caso ridurre la risoluzione.

Acer Aspire 4820T

L'Acer Aspire 4820T costa poco meno di 800 euro. In circolazione ci sono computer portatili più economici di questo, ma pochi uniscono dimensioni e peso ridotto a potenza di calcolo sopra alla media.

Questo notebook è un prodotto ideale per i consumatori che cercano un buon equilibrio generale, e meno adatto a chi vuole il massimo in almeno un aspetto, cioè massima potenza o portabilità e autonomia. Chi lo aprezza, ma vorrebbe un diagonale più grande o più piccola, può prendere in considerazione il 3820T (13,3") e il 5820T (15,6"). 

Scheda valutazione compatta

Categoria Voto Pro Contro
Schermo  7 Retroilluminazione a LED, buona luminosità. Colori più saturi e caldi con i film. Colori più saturi e caldi con i film (può essere un difetto in quanto soggettivo).
Tastiera 7,5 Tasti ben disegnati, giusta ruvidità, corsa breve e risposta sicura. Potrebbe essere più rigida.
Prestazioni 8 Potete farci di tutto, dal lavoro di ufficio fino ai giochi 3D. Con i videogiochi bisogna scendere a compromessi in termini di risoluzione e filtri qualitativi.
Design 8 Materiali e linee eccellenti. Uso dell'alluminio. Le parti in plastica opaca rovinano l'insieme.
Ergonomia 7 Tutte le porte sono facili da raggiungere, così come i tasti speciali. La superficie in alluminio si scalda.
Portabilità 6,5 Unisce molto bene potenza e leggerezza. Seppure positivo, 2,2 Kg di peso lo collocano tra i portatili più pesanti.
Autonomia 7.5 Considerando la piattaforma, l'autonomia è molto alta. L'autonomia lo rende inadatto a chi si muove molto.
Temperatura 6 Non diventa mai "troppo" caldo in generale. La temperatura dissipata dal poggiapalmi, pur non essendo troppa, è fastidiosa.
Prezzo 8 Per meno di 800 euro ci si porta a casa un computer che unisce portabilità e potenza. Acer forse avrebbe potuto ridurre ancora un po' il costo, limando qua e là.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.