Prestazioni grafiche

Recensione - Test dell'Acer Aspire Timeline Ultra M3, un ultrabook da 15 pollici con CPU Sandy Bridge che costa 799 euro.

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Prestazioni grafiche

La novità di maggiore richiamo introdotta dall'Aspire Timeline Ultra M3 è la grafica Kepler, con il GeForce GT640M. Ne avevamo parlato a lungo nell'articolo di approfondimento Nvidia GeForce GTX 680, GK104 Kepler è la GPU più potente per i videogiochi, che vi invitiamo a leggere per maggiori dettagli e vedere i risultati dei nuovi test grafici, fra cui Crysis 2, Skyrim e Battlefield 3.

Per quanto riguarda i test con i giochi che usiamo di solito e il confronto con i concorrenti, dai grafici è evidente il distacco netto dell'Aspire Timeline Ultra M3, che ha registrato punteggi decisamente inferiori a quelli delle gaming machine più carrozzate (come per esempio gli Alienware), ma ha fatto mangiare la polvere ai sostituti del desktop per l'intrattenimento multimediale con dotazione simile e grafica dedicata.

Acer Aspire Timeline Ultra M3 - 3D Mark Vantage

Acer Aspire Timeline Ultra M3 - Far Cry 2, no Antialiasing

Acer Aspire Timeline Ultra M3 - Far Cry 2, Antialiasing 4x

Acer Aspire Timeline Ultra M3 - DiRT 2, no Antialiasing

Acer Aspire Timeline Ultra M3 - DiRT 2, Antialiasing 4x

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.