logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Monitor

Funzionalità OSD e calibrazione

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Monitor

Funzionalità OSD e calibrazione

di Tom's Hardware sabato 2 Febbraio 2019 8:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • G-Sync
  • Monitor Gaming
  • Monitor
  • Acer
Pagina 2: Funzionalità OSD e calibrazione
  • Pagina 1 : Acer Predator X27 recensione, 4K e 144 Hz per un monitor G-Sync al top
  • Pagina 2 : Funzionalità OSD e calibrazione
  • Pagina 3 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 4 : Scala di grigi, gamma e colore
  • Pagina 5 : Prestazioni HDR
  • Pagina 6 : Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Pagina 7 : Conclusioni

L’OSD offre otto impostazioni d’immagine, inclusa una modalità User totalmente configurabile. Non c’è emulazione dell’HDR per i contenuti standard. Per vedere l’HDR dovrete usare contenuti HDR.

L’X27 vanta un un color gamut Adobe RGB, a cui si accede disattivando l’opzione SDR sRGB Color. Con un rosso superiore rispetto a quello richiesto dalla specifica Adobe, vedrete nei nostri test che il monitor si avvicina al gamut DCI-P3. Per i contenuti standard è meglio lasciare abilitato sRGB perché, come vedrete, non c’è bisogno di calibrazione. Se avete il desiderio di fare modifiche in questa modalità, ci sono slider RGB e un offset della gamma. Potete anche attivare la retroilluminazione variabile, cosa che aiuta con il contrasto in modalità SDR.

Acer Predator X27 Acer Predator X27 Acer Predator X27

Il menu Gaming include un overclock che porta l’X27 dai 120 Hz nativi a 144 Hz dopo un riavvio. Non abbiamo avuto problemi a usare il monitor Acer a 144 Hz, anche se il calore extra ha attivato la ventola interna. L’Asus PG27UQ ha una ventola simile, ma funziona in modo più silenzioso. Potete anche impostare la retroilluminazione variabile in differenti modalità, come Gaming o Desktop, alterando il livello di contrasto dinamico a seconda del contenuto. Gaming sembra fornire il risultato migliore. Troviamo anche dei mirini, un contatore del frame rate e tre livelli di controllo dell’overdrive. Normal è l’impostazione di mezzo e offre una buona riduzione del blur senza molto ghosting. In tal senso, è bene dire che ULMB non è presente.

Acer Predator X27 Acer Predator X27 Acer Predator X27

I fan dei LED possono godere di effetti che appaiono nel bordo inferiore del pannello e nella parte posteriore. Potete attivarne uno o entrambi, o lasciarli spenti se lo desiderate. Ci sono più impostazioni, come respiro e flash, e potete modificare il colore. Sono possibili centinaia di combinazioni.

L’X27 figura anche livelli automatici per luminosità e nero, grazie a un piccolo sensore montato nella parte superiore del pannello. Se attivato, rileva la luminosità ambientale e regola di conseguenza l’immagine. Una volta impostato tutto al meglio, potete salvare tutte le opzioni in uno di tre profili di memoria.

Acer Predator X27

Configurazione e calibrazione

L’X27 non richiede calibrazione per i contenuti standard (SDR). Se volete accedere al colore extra in modalità SDR, spegnete SDR sRGB Color. Questo vi restituirà un gamut Adobe RGB che in realtà misura vicino a DCI-P3, con una buona quantità di rosso supplementare.

Per eliminare ogni possibile calo prestazionale, abbiamo calibrato la modalità User usando gli slider RGB. La gamma è un po’ leggera, ma gli altri preset sono troppo lontani dall’obiettivo per ottenere un miglioramento. Ci è piaciuto il modo in cui il controllo della luminosità viene misurato in nits e lo abbiamo trovato abbastanza corretto. Se si impostano 200 nit, si ottengono 208 nit.

Ecco le impostazioni usate per i contenuti SDR.

Modalità immagine User
Luminosità 200 nits 194
Luminosità 120 nits 117
Luminosità 100 nits 95
Luminosità 80 nits 77
Luminosità 50 nits 47
Contrasto 48
Gamma Default
Color Temp User Rosso 55, Verde 54, Blu 45

La modalità HDR è accurata quanto quella SDR, il che è una buona cosa dato che la maggior parte delle impostazioni d’immagine è disabilitata. In modalità HDR non ci sono controlli d’immagine disponibili salvo la temperatura colore. Abbiamo rilevato buoni risultati con i valori RGB usati in modalità SDR. Non c’è modo di regolare la luminosità di picco per i contenuti HDR, ma Windows e la maggior parte dei giochi vi consentono di adattare l’uscita di luminosità a vostro piacimento.

Pagina 2: Funzionalità OSD e calibrazione
  • Pagina 1 : Acer Predator X27 recensione, 4K e 144 Hz per un monitor G-Sync al top
  • Pagina 2 : Funzionalità OSD e calibrazione
  • Pagina 3 : Luminosità e contrasto
  • Pagina 4 : Scala di grigi, gamma e colore
  • Pagina 5 : Prestazioni HDR
  • Pagina 6 : Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Pagina 7 : Conclusioni

Indice

  • 1. Acer Predator X27 recensione, 4K e 144 Hz per un monitor G-Sync al top
  • 2. Funzionalità OSD e calibrazione
  • 3. Luminosità e contrasto
  • 4. Scala di grigi, gamma e colore
  • 5. Prestazioni HDR
  • 6. Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • 7. Conclusioni
di Tom's Hardware
sabato 2 Febbraio 2019 8:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • G-Sync
  • Monitor Gaming
  • Monitor
  • Acer

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
VPN in uso
Meno di 2€ per una VPN? Con questa offerta San Valentino è possibile!
Siete alla ricerca di una nuova VPN? Con questa offerta di San Valentino potrete pagare meno di 2 euro al…
2 di Giulia Serena - 4 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte VPN
  • servizi vpn
  • vpn
2
Offerta
viaggio_generico
A San Valentino regala un viaggio! Scopri le migliori Smartbox disponibili su Amazon!
Il regalo di San Valentino perfetto? Viaggia con smartbox a prezzi folli!
2 di Valentina Valzania - 5 ore fa
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smartbox
  • Offerte viaggi
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
  • Viaggi
2
Offerta