image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai vostri PC Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai ...
Immagine di Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password! Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!...

Alleanza per la privacy: Vivaldi ora integra Proton VPN

Il browser Vivaldi ora integra nativamente Proton VPN, per assicurare ai propri utenti sicurezza e anonimato mentre navigano in rete.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 27/03/2025 alle 15:05

Quello della privacy online è un tema sempre più caro agli utenti, che spesso cercano soluzioni per mantenere l'anonimato e proteggere i propri dati quando navigano. Scegliere una delle migliori VPN può essere una soluzione, ma da oggi c'è un'altra opzione perfettamente adatta allo scopo che unisce uno di questi servizi con un browser già volto alla privacy. 

Nelle scorse ore Vivaldi ha annunciato l'integrazione di Proton VPN all'interno del proprio browser, per rispondere all'esigenza di protezione degli utenti e offrire una soluzione integrata, che non richieda l'uso di applicazioni aggiuntive. 

Gli utenti possono ora attivare un servizio VPN di tutto rispetto direttamente dall'interfaccia del browser, senza più bisogno di scaricare altre app o addentrarsi in configurazioni che potrebbero rivelarsi complesse per i meno esperti. Attivarla è semplicissimo: cliccare il tasto "VPN" nella barra degli strumenti, accedere con il proprio account Vivaldi (o crearne uno) e il gioco è fatto.

Sia Vivaldi che Proton sono aziende europee che operano al di fuori delle logiche estrattive della Silicon Valley e della sorveglianza statale cinese. Entrambe le compagnie condividono la convinzione che i dati personali non debbano essere una merce di scambio e che sia fondamentale costruire tecnologie per le persone, non per gli investitori.

Il valore della neutralità tecnologica

In un periodo caratterizzato da crescenti tensioni geopolitiche, la domanda di soluzioni tecnologiche indipendenti e guidate da valori etici è in forte aumento. Proton VPN si è guadagnata la fiducia di moltissimi utenti grazie al suo impegno concreto per la protezione dei dati.

La società svizzera ha sfidato leggi di sorveglianza invasive, ha portato governi in tribunale e ha difeso i diritti degli utenti in diverse occasioni. La sua missione è trasparente e le sue azioni parlano più di qualsiasi strategia di marketing. Proton è governata da una fondazione no-profit svizzera e, come Vivaldi, mantiene una posizione di neutralità politica.

Il panorama digitale sta cambiando rapidamente e gli utenti stanno diventando sempre più consapevoli dell'importanza della privacy online. In questo contesto, strumenti come Vivaldi con Proton VPN integrato rappresentano una risposta concreta alla crescente domanda di soluzioni che rispettino gli utenti anziché sfruttarli.

L'integrazione di Proton VPN in Vivaldi non è solo una nuova funzionalità, ma un manifesto di valori che pone al centro la persona e i suoi diritti digitali. È una dichiarazione d'intenti che sfida il modello dominante basato sulla raccolta indiscriminata di dati personali e propone un'alternativa concreta per chi desidera navigare in modo più sicuro e privato.

Questa collaborazione rappresenta un esempio di come le aziende tech europee possano unire le forze per offrire alternative credibili e affidabili ai prodotti delle grandi corporazioni americane e asiatiche. In un mondo sempre più polarizzato, la neutralità e l'indipendenza di questi strumenti diventano valori fondamentali per garantire un'esperienza digitale libera da condizionamenti.

Fonte dell'articolo: vivaldi.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Un pieghevole così ha finalmente senso
  • #3
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Google ha colto Samsung alla sprovvista
  • #6
    Steam ora smaschera i "fake frames", per la gioia di chi odia le tech
Articolo 1 di 5
Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
Un leak enorme che contiene 16 miliardi di credenziali è finito online: è essenziale cambiare password quanto prima per dormire sonni tranquilli.
Immagine di Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai vostri PC
Microsoft rimuoverà periodicamente, e autonomamente, i driver obsoleti da Windows Update per migliorare sicurezza e compatibilità.
Immagine di Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai vostri PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mille miliardi di dollari per trasformare l'Arizona in Shenzen
Project Crystal Land è un progetto che rappresenta il tentativo di replicare sul suolo americano il modello di successo della città cinese di Shenzhen
Immagine di Mille miliardi di dollari per trasformare l'Arizona in Shenzen
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Come convincere mamma e papà a comprarvi un MacBook? Ve lo spiega Apple
Apple lancia la promozione Back to School negli USA, assieme ad un video promozionale molto curioso.
Immagine di Come convincere mamma e papà a comprarvi un MacBook? Ve lo spiega Apple
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
ChatGPT ci sta davvero distruggendo il cervello, lo conferma la scienza
Ricercatori del MIT hanno misurato l'attività cerebrale di studenti che scrivevano saggi per i test SAT, confrontando l'uso con e senza ChatGPT.
Immagine di ChatGPT ci sta davvero distruggendo il cervello, lo conferma la scienza
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.