logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

AMD FSR 2.0 diventa open source e spera in una maggior diffusione

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

AMD FSR 2.0 diventa open source e spera in una maggior diffusione

di Antonello Buzzi | giovedì 23 Giugno 2022 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD FidelityFX Super Resolution
  • AMD FidelityFX Super Resolution 2.0
  • AMD FSR 2.0
  • AMD Radeon RX 6000
  • directx 12
  • Nvidia DLSS
  • upscaling temporale
  • Vulkan
  • Schede Grafiche
  • Software
  • AMD

AMD FidelityFX Super Resolution, conosciuta anche con l’acronimo di FSR, è una tecnologia introdotta con la serie di schede grafiche Radeon RX 6000 che si propone come alternativa “open” al Deep Learning Super Sampling (DLSS) di NVIDIA, puntando a offrire miglioramenti prestazionali grazie a sofisticati algoritmi di upscaling delle immagini. FSR utilizza l’upscaling temporale, che richiede dati aggiuntivi dai vettori di movimento, dai buffer di profondità e dai buffer di colore per generare immagini di qualità.

Recentemente, l’azienda di Sunnyvale ha introdotto la versione 2.0, che fornisce la possibilità di scegliere tra quattro diverse modalità (Qualità, Bilanciata, Performance e Ultra-Performance) per adattarsi al meglio di varie necessità. A differenza del DLSS, FSR può essere utilizzato su una vasta gamma di prodotti, comprese anche le schede realizzate da altri produttori, come la rivale NVIDIA.

Photo Credit: AMD
AMD FSR 2.0
Photo Credit: AMD
AMD FSR 2.0 AMD FSR 2.0

AMD ha finalmente pubblicato il codice sorgente di FSR 2.0 su GPUOpen, ora scaricabile gratuitamente da chiunque. Il pacchetto è completo di tutte le API e le librerie necessarie per integrare l’algoritmo di scaling nei titoli basati su DirectX 12 e Vulkan (al momento, le librerie DirectX 11 non sono supportate). Stando alla società, gli sviluppatori avranno bisogno da tre giorni a quattro settimane (o anche di più) per integrare FSR 2.0 nei loro software. Questa tecnologia si inserisce in mezzo alla pipeline di rendering dei fotogrammi, sostituendo l’anti-aliasing temporale, e di conseguenza tutti gli effetti di post-elaborazione che richiedono l’anti-aliasing dovranno essere gestiti più avanti nella pipeline.

A differenza di NVIDIA DLSS, il FSR 2.0 di AMD non considera il machine learning come pre-requisito ottenere una buona qualità dell’immagine, quindi non è presente un algoritmo AI per il riconoscimento di forme o oggetti all’interno di una scena, ma viene solo utilizzato per combinare i fotogrammi precedenti per generare l’immagine in upscaling.

Tuttavia, questo porta l’indubbio vantaggio di non aver bisogno di unità hardware specifiche (come i Tensor core delle GeForce RTX) e i risultati sono piuttosto buoni (nonostante non al livello del DLSS), come evidenziato anche in un recente test con God Of War.

di Antonello Buzzi |
giovedì 23 Giugno 2022 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD FidelityFX Super Resolution
  • AMD FidelityFX Super Resolution 2.0
  • AMD FSR 2.0
  • AMD Radeon RX 6000
  • directx 12
  • Nvidia DLSS
  • upscaling temporale
  • Vulkan
  • Schede Grafiche
  • Software
  • AMD

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Spazzolini elettrici
Spazzolini elettrici | I migliori del 2022
Gli spazzolini elettrici sono dei prodotti eccezionali e sceglierne uno può essere difficile. Eccovi i modelli migliori da acquistare!
8 di Gioele Cima - 2 ore fa
  • BestOf
  • Spazzolini da denti
  • Spazzolini elettrici
  • spazzolino
  • spazzolino elettrico
  • spazzolino smart
8
Offerta
Amazon Prime Day
5 trucchi Amazon per risparmiare ogni giorno
State cercando il modo migliore per risparmiare il più possibile su Amazon? Vi spieghiamo tutti i modi in cui potete…
3 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • Amazon Coupons
  • Coupon
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • prodotti ricondizionati
3
Offerta