image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

AMD porta in tribunale Mediatek per l'infrazione di brevetti grafici

AMD vuole un risarcimento da Mediatek per l'infrazione di due brevetti. L'azienda chiede giustizia in tribunale per una vicenda che nasce all'inizio del 2017.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 12/01/2019 alle 11:30

AMD ha denunciato la taiwanese Mediatek, progettista di chip per smartphone e non solo, per violazione diversi brevetti legati ad alcune tecnologie grafiche. A darne notizia è stata Bloomberg tramite la sua agenzia stampa, ma un sommario dei contenuti della "velina" è stato pubblicato da Seeking Alpha - ovviamente aggiorneremo la notizia se arriveranno maggiori informazioni.

La vicenda affonda le proprie radici all'inizio del 2017, quando AMD si rivolse all'International Trade Commission (US ITC) contro LG, Vizio, Sigma Designs e Mediatek chiedendo di bloccare la vendita negli Stati Uniti di alcuni prodotti che usavano le sue proprietà intellettuali senza riconoscerle il giusto compenso.

amd-radeon-driver-copertina-1411.jpg

Al centro della vicenda alcuni aspetti fondamentali delle GPU moderne, come gli shader unificati e un sistema grafico con pipeline parallele. Di recente l'ITC ha stabilito che Vizio e Sigma Designs hanno infranto uno dei brevetti in gioco. Per quanto riguarda Mediatek invece, Seeking Alpha parla di due brevetti al centro della disputa ma anche del fatto che l'ITC ha emanato un "limited exclusion order", impedendo l'importazione di un prodotto specifico dopo aver riscontrato l'infrazione da parte di Mediatek di un brevetto.

Nel 2017 AMD affermava che il SoC Helio P10 di Mediatek con GPU Mali T860MP2 - usato da LG su alcuni smartphone - infrangeva le sue proprietà intellettuali. Non è chiaro se la causa attuale coinvolga anche altri chip. A ogni modo l'azienda di Sunnyvale vorrebbe un risarcimento per l'infrazione passata, attuale e futura, insieme a una sentenza che blocchi le future violazioni.

Non è chiaro perché AMD abbia atteso per depositare la causa contro Mediatek dopo la decisione dell'ITC. Forse le due aziende erano in trattativa per un accordo (LG e AMD hanno siglato un'intesa prima della presa di posizione dell'ente) che poi non è andato a buon fine. Insomma, AMD potrebbe essersi giocata la carta della "moral suasion", affinché si trovi un accordo extragiudiziale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.