image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

AMD Raphael: alcune slide ne confermerebbero le specifiche

Alcune slide risalenti allo scorso anno svelerebbero dei dettagli riguardanti Zen4 abbastanza in linea con gli ultimi rumor.

Advertisement

Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/06/2021 alle 15:40 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:19
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/06/2021 alle 15:40 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:19
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Alcune slide ricevute nel marzo 2020 dal canale YouTube Gamer Nexus e mostrate solo di recente conterrebbero importanti dettagli su AMD Raphael, il prossimo processore dell'azienda e il primo basato sull'architettura Zen4, che però AMD non ha ancora annunciato ufficialmente. Pare che il canale YouTube abbia aspettato che le informazioni contenute nelle slide venissero confermate prima di pubblicarle: la "quasi" conferma è arrivata da ExecutableFix, che rilasciando delle caratteristiche su Raphael, ha dato il via libera a Gamer Nexus, poiché i dettagli pubblicati sembrano essere sulla stessa lunghezza d'onda.

Eppure la cosa più interessante non riguarda Raphael, bensì Warhol: l'alternativa più credibile, almeno al momento, è che si tratti di un aggiornamento di un processore Zen3, ma attualmente le informazioni sono da prendere con le pinze. Oltre alle differenze tra la caratteristiche tecniche presenti nelle slide dei due canali mediatici, da quelle di Gamer Nexus si può notare una lista di notebook da gaming che arriverebbero con processore Raphael già integrato. Il CCD di Zen4 (composto da 8 core e 16 thread) sarebbe denominato "Durango" e creato con processo produttivo a 5 nm, mentre il Client IO-Die 3 sarebbe a 7 nm. Confermata (sempre da queste slide) anche la grafica integrata Navi2, che si limiterebbe a prestazioni da entry level.

zen4-slide-leak-gamer-nexus-165944.jpg

Un'altra slide andrebbe contro l'informazione recente secondo la quale Raphael supporterebbe fino a 28 linee PCIe: ci sarebbe infatti un "Raphael AM4 SOC", del quale si capisce poco o nulla. Potrebbe essere una APU a bassa potenza che garantirebbe il supporto al socket AM4, come potrebbe essere sostanzialmente un'informazione sbagliata.

In ogni caso, non avremo conferme ufficiali ancora per molto tempo: il debutto di AMD Raphael dovrebbe arrivare negli ultimi mesi del 2022, dunque tutto ciò che abbiamo in mano, almeno per ora, è sostanzialmente un pugno di mosche. Attenzione ai rumor dunque, e rimanete sintonizzati su Tom's Hardware per essere costantemente aggiornati con le ultime notizie sul mondo tech.

Amazon ha attualmente in offerta questo ottimo SSD portatile SanDisk Extreme da 1TB!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.