image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Steam ora smaschera i "fake frames", per la gioia di chi odia le tech Steam ora smaschera i "fake frames", per la gioia di chi odi...
Immagine di Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows,...

AMD Ryzen 7 8700G "Hawk Point", trapelano le specifiche complete

Nuove indiscrezioni provenienti da Geekbench svelano le specifiche complete del Ryzen 7 8700G, APU con grafica RDNA 3 che debutterà tra poco.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 04/01/2024 alle 21:30

L’AMD Ryzen 7 8700G dovrebbe essere il top di gamma della nuova famiglia di APU AMD Ryzen 8000 “Hawk Point” dedicate ai sistemi desktop. Nuovi dettagli sono emersi grazie al database di Geekbench, grazie ai quali possiamo sapere quelle che dovrebbero essere le specifiche complete del chip.

Il prossimo Ryzen 7 8700G sarà quipaggiato con 8 core / 16 thread, 16MB di cache L3, 8MB di cache L2, una frequenza base di 4,2GHz e un boost fino a 5,1GHz. La grafica integrata Radeon 780M si basa su architettura RDNA 3 ed è dotata di 12 Compute Unit, che operano a 2,9GHz. Il chip è anche in grado di supportare i nuovi moduli DDR5 da 64GB, consentendo di avere una configurazione con 256GB di RAM.

I test sono stati eseguiti su una scheda madre ASUS TUF Gaming X670E-PLUS WIFI con 32GB di RAM DDR5-4800, segno che potrebbero migliorare ulteriormente con memorie più veloci. Nel test Geekbench Vulkan l’APU ha raggiunto i 35.427 punti, il 15% in più rispetto al Ryzen 5 8600G, i cui benchmark sono trapelati nelle scorse ore; in quello OpenCL invece il Ryzen 7 8700G ha raggiunto i 29.244 punti, il 18% in più rispetto al fratello minore, equipaggiato con grafica integrata Radeon 760M.

Le APU dovrebbero debuttare a fine gennaio, in concomitanza con altri prodotti AMD, tra cui la Radeon RX 7600 XT per sistemi desktop. Attualmente non si hanno ulteriori dettagli come il prezzo o le prestazioni in scenari reali di queste APU, ma se il periodo di lancio fosse confermato, non dovrebbe mancare molto alla scoperta di queste informazioni.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford
  • #4
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    L'alternativa a DLSS e FSR migliora ancora: perché non la state usando?
Articolo 1 di 5
Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
Il menu Start di Windows 11 introduce la nuova visualizzazione Categoria che raggruppa le app, ma non permette di creare categorie personalizzate.
Immagine di Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Steam ora smaschera i "fake frames", per la gioia di chi odia le tech
Steam aggiorna l'overlay FPS con indicatori per DLSS e frame generation, mostrando quanti frame sono renderizzati e quanti generati con la tech.
Immagine di Steam ora smaschera i "fake frames", per la gioia di chi odia le tech
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stampare in 3D il vetro? Qualcuno ci è riuscito, con poca fatica
Il MIT è riuscito a stampante in 3D il vetro, a una temperatura decisamente bassa rispetto agli standard a cui si lavora il materiale.
Immagine di Stampare in 3D il vetro? Qualcuno ci è riuscito, con poca fatica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'alimentatore ticchetta come una bomba? Tranquilli, non esploderà. Ecco perché succede
Corsair conferma di aver risolto il problema tecnico ma ha deciso di sostituire i PSU lo stesso, anche se sono sicuri.
Immagine di L'alimentatore ticchetta come una bomba? Tranquilli, non esploderà. Ecco perché succede
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La difesa definitiva contro gli hacker: spegnere internet
Il governo chiede ai cittadini di cancellare WhatsApp e pianifica di bloccare l'accesso a internet globale per rafforzare il controllo delle comunicazioni.
Immagine di La difesa definitiva contro gli hacker: spegnere internet
10
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.