image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della sto...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

AMD Turion 64 - prestazioni e consumo energetico

Nella prima parte di questa recensione ci siamo occupati delle specifiche tecniche riguardanti il processore Turion 64. Adesso è giunta l'ora di verificare le prestazioni e il consumo energetico della nuova CPU AMD

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 08/09/2005 alle 15:36 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 08/09/2005 alle 15:36 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Introduzione

Nella prima parte di questo articolo abbiamo discusso della tecnologia che contraddistingue il processore AMD mobile Turion 64. Basandoci sulle ricerche effettuate nei nostri laboratori, abbiamo riscontrato che gli 11 processori Turion con velocità comprese tra gli 1.60 GHz e i 2.20 GHz sono soggetti ad un consumo energetico che varia dai 22 ai 35 Watt. Queste specifiche, abbinate alle funzionalità di risparmio energetico ed ai chipset a basso consumo, fanno sperare ad una durata della batteria da record. Abbiamo anche esaminato le funzionalità del processore AMD Sempron 2800+ 64 bit, e lo abbiamo incluso in questo articolo per confrontarlo direttamente con l'Intel Celeron M. In questa seconda parte ci occuperemo delle prestazioni pure sottoponendo i notebook di prova alla nostra suite di benchmark..

Per testare l'AMD Turion e il Mobile Sempron ci siamo avvalsi del portatile MSI M635

Turion64 and Mobile Sempron Test platform: MSI Megabook M635

Turion64 e Mobile Sempron: MSI Megabook M635

I nostri test e i sistemi di prova a confronto

La piattaforma di prova Intel, il notebook Gigabyte W511A, è equipaggiato con la scheda grafica ATi X700. Per cercare di rendere il confronto tra il Turion 64 e l'Intel Centrino il più preciso possibile, abbiamo innalzato il clock della scheda grafica del notebook MSI ai livelli della scheda presente nel sistema Gigabyte. Più specificatamente, la frequenza del core è stata portata da 351 MHz a 357.75 MHz, e il clock della memoria è stato alzato da 297 MHz a 344.25 MHz.

Only for testing: Moderate overclocking of the Mobile X700 and the Hynix video RAM in the Megabook M635.

Solo per il test: un po' di overclocking per la scheda grafica Mobile X700

Secondo il produttore, il sistema di raffreddamento del sistema MSI M635 lascia un po' di spazio all'overclocking. Entrambi i notebook erano equipaggiati con 128 MB di RAM video.

Sempre con lo scopo di confrontare i due processori ad armi pari, abbiamo scelto il modello Gygabyta W511A equipaggiato con memoria DDR333. Basandoci sui risultati ottenuti con i test della piattaforma Centrino Sonoma, la differenza prestazionale tra le memorie DDR333 e le DDR2 è in ogni caso minima. Detto ciò, è anche importante considerare che la piattaforma Centrino con moduli DDR2 permette prestazioni migliori per quanto concerne la durata della batteria. Questo perché il voltaggio di funzionamento delle memorie DDR è leggermente maggiore e quindi impatta negativamente sull'autonomia.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 10 ore fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.