image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

AMD X670E, X670 e B650 saranno i prossimi chipset AMD

Il controller di fascia alta AMD X670E potrebbe esclusivamente supportare il PCI-E 5.0 per GPU e archiviazione SSD M.2 NVMe.

Advertisement

Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/05/2022 alle 12:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nuovi rumor riportati da Videocardz provenienti da una fonte in seguito rimossa per motivi di embargo, svelano alcune indiscrezioni sui prossimi chipset che equipaggeranno le nuove schede madri AMD Zen 4 con socket AM5. Come riferito in più occasioni, i prossimi Ryzen 7000 Raphael supporteranno i più recenti standard, come le memorie RAM DDR5 e il PCI-E 5.0. La gamma di controller composta dai chipset X670, X670E e B650 dovrebbe inoltre essere interamente annunciata al Computex già la prossima settimana.

Secondo quanto riferito dalla fonte, il modello X670E dovrebbe trattarsi di un'edizione speciale che adotterà lo standard PCI-E 5.0 sia per GPU che SSD NVMe, abbandonando definitivamente il PCI-E Gen 4 che verrà invece mantenuto sul controller X670. Le info non fanno tuttavia menzione al supporto per le memorie DDR4, sebbene secondo i recenti rumor questo dovesse essere abbandonato unicamente in favore del nuovo e per adesso più costoso standard DDR5.

amd-x670e-230586.jpg

Proprio il chip X670, come confermato dai colleghi di tomshardware.com, dovrebbe inoltre far uso di un design a doppio chiplet allo scopo di raddoppiare le linee PCI-E 5.0, offrendo maggiori vantaggi in termini di flessibilità e costi. Al contrario, il controller B650 destinato alle schede madri di fascia più bassa, adotterà un singolo chip con supporto ad 8 corsie PCI-E 4.0, divise tra CPU e archiviazione M.2, quattro porte SATA e un numero non specificato di porte USB.

I rumor relativi alla possibile presentazione della nuova linea di controller AMD al Computex 2022 erano stati diffusi due mesi fa già da fonti più autorevoli, come Hassan Mujtaba di Wccftech. Il fatto che questa informazione circoli sempre più tra la stampa specializzata è senza dubbio segno che sia realistica. I nuovi Ryzen 7000 dovrebbero debuttare a settembre, mese in cui dovremmo poter vedere anche i processori Raptor Lake, con cui Intel ha intenzione di mantenere la leadership riconquistata di recente.

Fonte dell'articolo: videocardz.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.