image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

AMD X670E, X670 e B650 saranno i prossimi chipset AMD

Il controller di fascia alta AMD X670E potrebbe esclusivamente supportare il PCI-E 5.0 per GPU e archiviazione SSD M.2 NVMe.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 20/05/2022 alle 12:30

Nuovi rumor riportati da Videocardz provenienti da una fonte in seguito rimossa per motivi di embargo, svelano alcune indiscrezioni sui prossimi chipset che equipaggeranno le nuove schede madri AMD Zen 4 con socket AM5. Come riferito in più occasioni, i prossimi Ryzen 7000 Raphael supporteranno i più recenti standard, come le memorie RAM DDR5 e il PCI-E 5.0. La gamma di controller composta dai chipset X670, X670E e B650 dovrebbe inoltre essere interamente annunciata al Computex già la prossima settimana.

Secondo quanto riferito dalla fonte, il modello X670E dovrebbe trattarsi di un'edizione speciale che adotterà lo standard PCI-E 5.0 sia per GPU che SSD NVMe, abbandonando definitivamente il PCI-E Gen 4 che verrà invece mantenuto sul controller X670. Le info non fanno tuttavia menzione al supporto per le memorie DDR4, sebbene secondo i recenti rumor questo dovesse essere abbandonato unicamente in favore del nuovo e per adesso più costoso standard DDR5.

amd-x670e-230586.jpg

Proprio il chip X670, come confermato dai colleghi di tomshardware.com, dovrebbe inoltre far uso di un design a doppio chiplet allo scopo di raddoppiare le linee PCI-E 5.0, offrendo maggiori vantaggi in termini di flessibilità e costi. Al contrario, il controller B650 destinato alle schede madri di fascia più bassa, adotterà un singolo chip con supporto ad 8 corsie PCI-E 4.0, divise tra CPU e archiviazione M.2, quattro porte SATA e un numero non specificato di porte USB.

I rumor relativi alla possibile presentazione della nuova linea di controller AMD al Computex 2022 erano stati diffusi due mesi fa già da fonti più autorevoli, come Hassan Mujtaba di Wccftech. Il fatto che questa informazione circoli sempre più tra la stampa specializzata è senza dubbio segno che sia realistica. I nuovi Ryzen 7000 dovrebbero debuttare a settembre, mese in cui dovremmo poter vedere anche i processori Raptor Lake, con cui Intel ha intenzione di mantenere la leadership riconquistata di recente.

Fonte dell'articolo: videocardz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.