image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

ASRock, CPU AMD fino a 16 core in questo nuovo PC SFF

ASRock ha presentato il suo nuovo PC SFF (Small Form Factor) in grado di accogliere CPU AMD sino a 16 core.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/06/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I moderni PC SFF (Small Form Factor) ad alte prestazioni hanno una serie di indiscutibili vantaggi e sono in grado di offrire buoni livelli di prestazioni nonostante le loro dimensioni compatte. Eppure, hanno un forte svantaggio per gli appassionati: di solito non sono espandibili o aggiornabili. ASRock ha deciso di affrontare questa limitazione con il suo DeskMini Max da 10 litri.

asrock-deskmini-max-170284.jpg

ASRock DeskMini Max è un PC progettato su misura equipaggiato con processori AMD Ryzen con un massimo di 16 core e un TDP fino a 105W o un'APU con GPU integrata. Il sistema viene fornito con una scheda madre Mini-ITX e può essere dotato di un massimo di 128GB di memorie DDR4, una scheda grafica dedicata (fino a 20cm), un SSD M.2 e tutte le tecnologie di connettività che ci si aspettano da un dispositivo moderno.

A differenza della maggior parte dei desktop SFF, ASRock DeskMini Max offre un certo grado di libertà quando si tratta della sua configurazione. Un potenziale cliente può acquistare DeskMini Max anche come kit barebone, sul quale installare successivamente vari dispositivi di archiviazione, schede aggiuntive e configurare il sistema con una CPU di fascia alta o un'APU a bassa potenza. ASRock afferma che, proprio come i DeskMini della generazione precedente, la versione Max è facile da usare e una macchina può essere assemblata in "pochi minuti". Per quanto riguarda le dimensioni, il PC misura 168x220,8x268 mm.

asrock-deskmini-max-170285.jpg

A seconda della versione scelta, ASRock DeskMini Max può integrare almeno una scheda grafica di fascia alta a slot singolo o doppio (sebbene il suo limite di 20cm significhi che non sia possibile installare alcune delle migliori schede video disponibili oggi), fino a due HDD da 3,5”, fino a due SSD/HDD da 2,5”, un ODD da 5,25” (o altre quattro unità da 2,5”), un sistema di raffreddamento a liquido a circuito chiuso e/o altre schede aggiuntive (con porte SATA o USB aggiuntive). Le opzioni di personalizzazione sono davvero tante, ma l'alimentatore da 500W che l'azienda include costituirà una limitazione.

Purtroppo, al momento ASRock non ha rivelato i prezzi, che dipenderanno dalla configurazione desiderata, del suo DeskMini Max o il periodo di lancio.

Alla ricerca di un nuovo PSU per alimentare la vostra prossima GPU? Corsair RM750X, alimentatore modulare da 750W, è disponibile su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.