image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...

Asus, nuovi monitor Radeon FreeSync 2 HDR in arrivo. C'è anche un 43 pollici 4K

XG438Q, XG49VQ e XG32VQR sono i tre nuovi monitor gaming annunciati da Asus al CES 2019. Tutti supportano il FreeSync 2 HDR.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 07/01/2019 alle 12:45

Asus ha presentato tre nuovi monitor da gaming al CES 2019 con supporto alla tecnologia AMD FreeSync 2. La nuova gamma di soluzioni Strix XG offre si basa su pannelli VA, raggiunge un refresh rate massimo fino a 144 Hz e supporta l’HDR. Il modello XG438Q è un enorme 43 pollici con risoluzione 4K, refresh rate fino a 120 Hz e copertura del gamut DCI-P3 del 90%.

asus-freesync-2-ces-2019-monitor-13359.jpg

Lo Strix XG49VQ è persino più grande, ma più stretto. Si tratta infatti di un 49 pollici con risoluzione 3840x1080 pixel, refresh rate fino a 144 Hz e la stessa copertura del gamut DCI-P3 del modello precedente. Infine c'è lo Strix XG32VQR, che già l'azienda aveva anticipato a novembre 2018, e si tratta di un 32 pollici 1440p con curvatura 1800R. Questo modello copre il gamut DCI-P3 persino meglio, raggiungendo il 94%.

asus-freesync-2-ces-2019-monitor-13360.jpg

Tutti e tre gli schermi hanno un tempo di risposta di 4 millisecondi. Il modello da 43 pollici ha speaker da 10 watt, quello da 49 watt possiede un paio di speaker da 5 watt e il 32 pollici non ha alcun speaker. Al momento non si conosce il prezzo di questi display, ma Asus ha affermato che il 49 e il 32 pollici saranno disponibili da questo mese, mentre il 43 pollici arriverà nel corso della primavera.

XG438Q XG49VQ XG32VQR
Dimensione pannello (Diagonale)  43" (16:9) 49" (32:9) 31.5" (16:9)
Panello VA VA VA
Color Gamut DCI-P3 90% DCI-P3 90% DCI-P3 94%
Luminosità 450cd/m2 (tipica) 450cd/m2 (tipica) 450cd/m2 (tipica)
Tempo di risposta Time 4ms (GTG) 4ms (GTG) 4ms (GTG)
Risoluzione / Refresh Rate 3840x2160 @ 120Hz 3840x1080 @ 144Hz 2560x1440 @144Hz
Supporto HDR  Radeon FreeSync 2 HDR Radeon FreeSync 2 HDR Radeon FreeSync 2 HDR
DisplayHDR 600 DisplayHDR 400 DisplayHDR 400
Speaker stereo 2x 10W 2x 5W X
Porte I/O  DisplayPort 1.4, HDMI (v2.0), USB 3.0 (1x upstream, 2x downstream), Audio input, jack cuffie 2x HDMI (v2.0), 1x DisplayPort (HDMI & DP supporto Adaptive-Sync/ FreeSync 2 HDR), jack cuffie, porte USB 3.0 2x HDMI (v2.0)x2, DisplayPort (v1.2) x1 (HDMI & DP supporto Adaptive-Sync/ FreeSync 2 HDR), jack cuffie, porte USB 3.0
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.