image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Asus ROG Strix RTX 3070 Gaming OC | Recensione

La nostra recensione della Asus ROG Strix RTX 3070 Gaming OC, personalizzazione di Asus della nuova GPU Nvidia per il Quad HD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 29/10/2020 alle 15:52
  • Asus ROG Strix RTX 3070 Gaming OC | Recensione
  • Prestazioni in 4K
  • Prestazioni in QHD
  • Temperatura, rumorosità, consumi e verdetto

Pochi gironi fa vi abbiamo parlato della Nvidia GeForce RTX 3070, scheda che ci ha decisamente convinto per le sue performance (in linea con quelle di una RTX 2080 Ti) e per l'elevatissimo rapporto prezzo / prestazioni. Oggi invece siamo qui per raccontarvi le nostre impressioni sulla Asus ROG Strix RTX 3070 Gaming OC, uno dei primi modelli aftermarket che abbiamo ricevuto.

asus-rog-strix-rtx-3070-gaming-oc-122731.jpg

Specifiche tecniche

Partiamo subito parlando delle specifiche tecniche della scheda, non troppo diverse da quelle del modello Founders Edition prodotto da Nvidia. La ROG Strix RTX 3070 Gaming OC offre 5888 Cuda Core, 8GB di memoria GDDR6 a 14Gbps, un boost clock di 1905MHz nella cosiddetta "Gaming Mode" che sale fino a 1935MHz in "OC Mode" e cinque uscite video, suddivise in due HDMI 2.1 e tre DisplayPort 1.4a. 

Scheda video ROG Strix RTX 3070 Gaming OC RTX 3070 FE RTX 2080 Ti FE
GPU GA104 GA104 TU102
Processo produttivo Samsung 8nm Samsung 8nm TSMC 12nm
Transistor (miliardi) 17.4 17.4 18.6
Dimensioni del die (mm^2) 392 392 754
Cuda core 5888 5888 4352
Streaming Multiprocessor 46 46 68
Tensor Core 184 (terza gen.) 184 (terza gen.) 544 (seconda gen.)
RT Core 46 (seconda gen.) 46 (seconda gen.) 68 (prima gen.)
Frequenza base (MHz) 1500 1500 1515
Frequenza boost (MHz) 1905 / 1935 1725 1635
Velocità memoria (Gbps) 14 14 14
Quantità memoria (GB) 8 8 11
Bus 256 256 352
Bandwidth (GB/s) 448 448 616
TDP (watt) 280 220 260

Il TDP è più alto rispetto al modello Founders Edition e passa a 280 watt, con la scheda che viene alimentata da due connettori 8 pin. Per non avere problemi Asus raccomanda di usare un alimentatore da almeno 750W. Non manca ovviamente il doppio BIOS, caratteristica già vista più volte sulla serie di GPU ROG Strix; potrete scegliere tra Performance e Quiet Mode, a seconda che vi servano più prestazioni o maggior silenziosità.

asus-rog-strix-rtx-3070-gaming-oc-122734.jpg

asus-rog-strix-rtx-3070-gaming-oc-122732.jpg asus-rog-strix-rtx-3070-gaming-oc-122733.jpg

Il sistema di raffreddamento della ROG Strix RTX 3070 Gaming OC è decisamente imponente: la scheda misura 318,5 x 140,1 x 57,78 mm risultando perfino più grande di una RTX 3090. All'interno del case occupa 2.9 slot, quindi se avete intenzione di acquistarla assicuratevi di avere spazio a sufficienza.

Per questa ROG Strix RTX 3070 Gaming OC Asus ha rinnovato le proprie ventole Axial-tech, che ora garantiscono un flusso d'aria ancora migliore. La ventola centrale del sistema di dissipazione gira in senso opposto alle altre in modo da eliminare le turbolenze, inoltre è dotata di un bordo pieno (e non scanalato come le due ventole esterne) che aiuta ad aumentare la pressione statica. Un taglio nel backplate in metallo permette infine al flusso d'aria di raffreddare anche la zona posteriore della scheda, così da tenere sotto controllo la temperatura di tutti i componenti.

Design

La Asus ROG Strix RTX 3070 Gaming OC non passa certo inosservata. Il design è più accattivante di quello dei modelli della serie RTX 2000 e salta subito all'occhio, complice la copertura frontale grigia e nera e gli inserti LED RGB posti superiormente. Il backplate in metallo oltre a migliorare il raffreddamento dona solidità e robustezza, assolutamente necessaria in una scheda di queste dimensioni che pesa la bellezza di 1,8kg. A tal proposito, ci sarebbe piaciuto che in confezione ci fosse un supporto per sostenere la scheda, in modo da evitare possibili danni alla scheda madre causati dal peso.

asus-rog-strix-rtx-3070-gaming-oc-122730.jpg
Leggi altri articoli
  • Asus ROG Strix RTX 3070 Gaming OC | Recensione
  • Prestazioni in 4K
  • Prestazioni in QHD
  • Temperatura, rumorosità, consumi e verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.