Schermo

Recensione - Test dello Zenbook Touch, l'ultrabook di Asus rinnovato con Windows 8 e display touch a 10 punti di contatto. Resta tutto invariato tranne il prezzo, che lievita sensibilmente.

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Schermo

Lo schermo è la novità più rilevante dello Zenbook Touch. Si tratta sempre di un pannello IPS da 13,3 pollici Full HD a 1920 x 1080 punti, ma in più dei modelli precedenti ha le funzioni touchscreen. La reattività è ottima e con l'interfaccia Modern UI è un sistema di interazione decisamente più efficiente di touchpad e tastiera.

Asus Zenbook Touch - Analisi statica dello schermo

In questo caso la risoluzione Full HD non rende affatto difficoltosa la leggibilità dei contenuti. Questo pannello è anche di indiscutibile qualità: il calibratore ha misurato una luminosità di 306 candele al metro quadro, una delle più elevate della categoria, più che sufficiente per compensare l'effetto a specchio e consentire una buona leggibilità dei contenuti anche in condizioni di luce ambientale intensa.

L'analisi statica mostra poi che vengono soddisfatti ampiamente i requisiti dello standard sRGB, e che lo scostamento percentuale dalla Gamma e dal DeltaE è minimo. Tutto questo significa che la qualità delle immagini è pressoché ineccepibile e che non perderete nessun dettaglio nemmeno nella riproduzione di colori tono su tono.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.