Valutazioni e conclusioni Valutazioni e conclusioni

Recensione - Test dello Zenbook Touch, l'ultrabook di Asus rinnovato con Windows 8 e display touch a 10 punti di contatto. Resta tutto invariato tranne il prezzo, che lievita sensibilmente.

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Valutazioni e conclusioni

Punti a favore
  • Qualità costruttiva
  • Schermo
  • Touchpad e tastiera

Nella Media
  • Autonomia
  • Connettività

Punti a sfavore
  • Prezzo

 
Schermo
 

Prestazioni
 

Tastiera
 

Touchpad
 

Connettività
 

Comfort

(rumorosità e calore)

 

Autonomia
 

VOTO COMPLESSIVO 87/100

Lo Zenbook Touch è un notebook di qualità che fa del design il suo punto di forza, ma si fa pagare un prezzo che non tutti si possono permettere. La cifra è sensibilmente più elevata di quella a cui erano proposti i predecessori con Windows 7, rispetto ai quali offre in più il nuovo sistema operativo Microsoft in versione Pro e il touchscreen.

Asus Zenbook Touch - Clicca per ingrandire

Il display è proprio uno dei valori aggiunti di maggiore peso, perché è un modello di eccellente qualità sia per luminosità sia per risoluzione e leggibilità. Le funzioni touch poi sono svolte molto bene e si rivelano un supporto molto comodo con l'interfaccia Modern UI.

###old2046###old

L'autonomia non è da record ma i valori rientrano nella maggior parte dei casi nella media, e la superano nel caso dell'autonomia minima. Le prestazioni invece sono molto buone e assicurano che si potranno usare tutte le applicazioni di produttività e intrattenimento che si desidera, fatta eccezione per i giochi (manca la grafica dedicata).

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.