image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...

Botnet Emotet passa a 64 bit, è probabile una maggiore diffusione

La botnet è in grado di caricare altri payload, ransomware incluso. E con il passaggio a 64 bit potrebbe diffondersi ancora di più.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 21/04/2022 alle 10:30

Emotet è un malware di tipo botnet che sembra stia diventando sempre più diffuso. Inoltre, si prevede il passaggio a nuovi payload attualmente rilevati da pochi motori antivirus.

In sostanza, si tratta di un trojan modulare a propagazione automatica, in grado di permanere sui sistemi infettati. Oltre a rubare dati e altre operazioni dannose, è in grado di scaricare ulteriori payload, ransomware incluso.

I payload dannosi relativi alla botnet vengono diffusi tramite l'invio di e-mail, che negli ultimi tempi sarebbe decuplicato. Infatti, Kaspersky ha pubblicato un report secondo cui le attività di Emotet sarebbero passate da 3.000 a 30.000 e-mail da febbraio a marzo. Il target è internazionale, dato che i messaggi sarebbero stati inviati in diverse lingue, italiano incluso. Fra le altre lingue citiamo l'inglese, il francese, il russo e il cinese.

I responsabili di questi attacchi sfruttano anche la stagionalità, in questo caso, infatti, le e-mail erano camuffate da messaggi di auguri per la Pasqua. Secondo Check Point, Emotet occupa il primo posto in classifica fra i malware più attivi a marzo 2022.

Dunque, a causa della sua prolificità, Emotet è tenuta sotto osservazione da diversi gruppi di ricerca, incluso Cryptolaemus, secondo cui i responsabili del malware sarebbero passati a moduli e loader a 64 bit su Epoch 4, uno dei sottogruppi della botnet che opera su un'infrastruttura a parte, come dichiarato su Twitter.

🚨#Emotet Update🚨 - Looks like Ivan laid an egg for easter and has been busy. As of about 14:00UTC today 2022/04/18 - Emotet on Epoch 4 has switched over to using 64-bit loaders and stealer modules. Previously everything was 32-bit except for occasional loader shenanigans. 1/x

— Cryptolaemus (@Cryptolaemus1) April 19, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

In ogni caso, è previsto il passaggio a Epoch 5, dato che Epoch 4 di solito viene usato come banco di prova durante lo sviluppo, sempre secondo il gruppo. A conferma di questa ipotesi, il tasso di rilevamento di Epoch 4 sarebbe calato del 60%, e ciò potrebbe essere il risultato diretto di tale passaggio.

Fonte dell'articolo: www.bleepingcomputer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.