image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Conclusioni

Crysis compie 10 anni. Ha segnato la storia degli FPS moderni e della grafica in generale, creando grattacapi a tutti i giocatori PC. Per l'anniversario torniamo a testarlo con più generazioni di schede AMD e Nvidia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 13/11/2017 alle 11:43
  • Ci gira Crysis? 10 anni di schede video a confronto
  • Test Full HD
  • Test WQHD
  • Test 4K Ultra HD
  • Conclusioni

La nostra analisi sembra evidenziare un problema. A 10 anni di distanza c'è solo una scheda video in grado di produrre più di 60 FPS a 3840x2160. Davvero? Sì, ma analizziamo i freddi numeri. Sul fronte AMD è stato interessante tracciare l'evoluzione da TeraScale 1 (Radeon HD 3870 e 4870) a TeraScale 2 (Radeon HD 5870), TeraScale 3 (Radeon HD 6970) e le varie versioni di Graphics Core Next. Nello specifico passare da un'architettura VLIW a una scalare SMIT è ciò che conferisce i miglioramenti più evidenti, come potete vedere con la Radeon HD 7970.

Sul fronte Nvidia, il quadro sembra migliore. Da Tesla (GeForce 8, 9 e 200) a Fermi (GeForce 400 e 500), Kepler (GeForce 600 e 700), Maxwell (GeForce 900) e Pascal (GeForce 10) i miglioramenti sono piuttosto costanti e marcati. Inoltre, mentre le schede video di fascia alta AMD e Nvidia sono similmente frenate in Full HD, le schede GeForce godono di tetto più alto di circa il 10% rispetto alle Radeon.

Se questo sia dovuto al CryEngine 2 di Crytek, all'assenza di ottimizzazioni nei driver o altri limiti della piattaforma non è chiaro. Non abbiamo spesso l'opportunità di testare diverse generazioni di scheda grafiche, quindi abbiamo pensato di mettere in relazione il numero di transistor con il frame rate.

concl 01

Possiamo vedere come la Radeon HD 3870 sia dietro la GeForce 8800 GTX (come 10 anni fa). Similmente la Radeon HD 4870 è in svantaggio rispetto alla GTX 280, ma ha anche una GPU meno complessa. Nel 2010 Nvidia introdusse la GTX 480 con prestazioni inferiori alla HD 5870 - un problema dato che il TDP di 250W di GF100 incorporava circa il 39% di transistor in più.

Nvidia migliorò la situazione con la GTX 580 e AMD rispose di nuovo con una non del tutto convincente Radeon HD 6970. Le due generazioni seguenti hanno visto AMD e Nvidia scambiarsi fendenti. Più recentemente, nel 2015, la Radeon R9 Fury X si è avvicinata molto alle prestazioni della GTX 980 Ti, ma i vecchi giochi tendono a favorire l'architettura Nvidia ed è per questo che vedete il GM200 e i suoi 8 miliardi di transistor così avanti al più complesso chip Fiji. È l'ultimo dato quello che però colpisce di più: Vega 64 aggiunge un sacco di transistor ma è staccata dalla GTX 1080 Ti.

concl 02

Se a queste schede assegniamo il rispettivo prezzo di lancio in dollari, il quadro è ben diverso in relazione alle prestazioni. In questo contesto la RX Vega 64 non è così male in Crysis. E anche se non potete trovare Radeon RX 580 al prezzo di lancio indicato da AMD, è interessante vedere come Polaris offra migliori prestazioni di una R9 290X a metà del prezzo appena quattro anni dopo.

Speriamo abbiate apprezzato il nostro piccolo viaggio nel tempo con un gioco che, 10 anni dopo, sembra ancora incredibilmente bello, e capace di mettere "in crisi" le schede attuali alle alte risoluzioni. Se avete ancora una copia di Crysis forse è tempo di rispolverarla e tornare a giocarci come merita.

Leggi altri articoli
  • Ci gira Crysis? 10 anni di schede video a confronto
  • Test Full HD
  • Test WQHD
  • Test 4K Ultra HD
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.