
10 anni fa testavamo la Radeon HD 3870 alla massima risoluzione di 1600x1200, renderizzando 1,9 milioni di pixel per frame a una media di circa 15 FPS, ossia circa 30 milioni di pixel al secondo. Oggi abbiamo configurato manualmente Crysis per girare a 3840x2160, circa 8,2 milioni di pixel per frame. La RX Vega di AMD raggiunge quasi 50 FPS - circa 404 milioni di pixel al secondo.
Oltre un determinato punto i controller display di AMD non funzionano con il nostro monitor 4K, quindi dobbiamo fermarci alla Radeon HD 7970. La prima scheda video GCN non è giocabile in alcun modo con un frame rate sotto la metà di quello della Radeon RX Vega 64.

Un numero ancor meno inferiore di schede Nvidia ha voluto cooperare con il nostro schermo 4K, quindi ci siamo fermati alla GeForce GTX 780 Ti, che ha prodotto poco più di 30 FPS.
La notizia qui riguarda la GTX 1080 Ti, con una media di circa 80 FPS in 4K. Sono passati 10 anni ma finalmente ecco una scheda che ci permette di giocare Crysis al top. Le altre soluzioni di AMD e Nvidia non riescono a superare i 60 FPS simbolici.
Test 4K con Anti-Aliasing 8x

Per completezza inseriamo anche i test con AA 8X, dove però anche la portabandiera attuale di casa AMD non riesce a toccare 40 FPS. Fortunatamente la variabilità del frame time è sufficientemente bassa, quindi la fluidità è accettabile. La Radeon R9 Fury X non è molto indietro e batte la Radeon R9 290X di quasi il 34%.

La GTX 1080 Ti è di un'altra categoria, con prestazioni che superano di oltre l'82% la GTX 980 Ti. Non scende sotto 60 FPS nel nostro test.