Introduzione
In un articolo passato abbiamo visto come le APU Llano si confrontano con i Pentium Sandy Bridge, e in molti ci hanno chiesto di vedere come si sarebbero comportati i processori Intel Ivy Bridge, così abbiamo deciso di assemblare un computer basato su un Pentium basato su tale architettura.
Mettere insieme un PC di fascia bassa per giocare senza spendere troppo però non è proprio entusiasmante, quindi abbiamo deciso di rendere la sfida un po' più complicata. È possibile realizzare una configurazione di questo tipo all'interno di case mini-ITX? Si può conservare il lettore ottico per installare i nostri giochi preferiti acquistati in negozio? C'è spazio per un hard disk? E, ancora più importante, in un case mini-ITX a basso costo possiamo inserire una scheda video dedicata? Tutto questo puntando, ovviamente, ad avere un PC che sia anche bello da vedere. Anche l'occhio vuole la sua parte, dopotutto.
Clicca per ingrandire
Alla ricerca di un case mini-ITX e un alimentatore
Non c'è una grande offerta quando si è alla ricerca di un case mini-ITX e un alimentatore, specie se si cerca una soluzione con il PSU in bundle a circa 60 euro. La scelta dell'alimentatore ha richiesto una decisione tra un formato TFX e un picoPSU, quindi abbiamo dovuto scegliere tra dimensioni e potenza. Abbiamo calcolato che servivano almeno 120 watt; un bel po' per un picoPSU, soprattutto in considerazione dell'offerta limitata in quella gamma di prodotti. Se avessimo scelto di seguire tale strada, avremmo speso 140 euro per un case, il picoPSU e un alimentatore da notebook. Per il nostro progetto era semplicemente troppo.
![]() | Chieftec FI-01W, | |
![]() | Xigmatek Prateon | |
![]() | Sapphire Radeon HD 7750 | |
![]() | 80 Plus Gold 450 |
Rimanevano i case con l'alimentatore abbinato. Generalmente non assicurano il livello di qualità che cerchiamo, sono più grandi di quanto desideriamo, o sono accompagnati da alimentatori vecchi e poco efficienti. Dopo un laborioso lavoro di ricerca, abbiamo scoperto una soluzione con alimentatore TFX integrato a circa 60 euro. È questo lo chassis che stavamo cercando?