image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Come sostituire l'SSD di Surface Pro 8

Oggi vediamo come sostituire l'SSD di Surface Pro 8 in maniera semplice e vi consigliamo alcuni modelli da acquistare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 17/03/2022 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:19

Surface Pro 8 è l'ultima iterazione dei 2 in 1 targati Microsoft e, come vi abbiamo raccontato nella recensione dedicata, è davvero un ottimo prodotto se siete tra coloro che amano questo formato e non soffrono i potenziali problemi di ergonomia di cui vi abbiamo raccontato. Come di consuetudine, anche Surface Pro 8 è disponibile in diverse configurazioni, con processore, quantità di RAM e capacità dell'SSD differenti, ognuna con un costo diverso. Microsoft chiede qualche centinaia di euro per l'upgrade dello spazio d'archiviazione, ma come detto nella recensione è possibile sostituire l'SSD di Surface Pro 8 in maniera abbastanza semplice, quindi il nostro consiglio è quello di darsi al "fai da te" e cambiarlo in autonomia, risparmiando. Andiamo quindi a vedere come sostituire l'SSD di Surface Pro 8 in totale autonomia e in pochi passi.

Come sostituire l'SSD di Surface Pro 8

Prima di tutto, spegnete il vostro Surface Pro 8, quindi appoggiatelo su un piano con lo schermo rivolto verso il basso. Per non rischiare di graffiare il vetro vi consigliamo di poggiarlo su una tovaglia o un panno, così da non far appoggiare il vetro direttamente sul piano. Ora aprite alla massima angolazione lo stand, di modo che non vi dia fastidio durante le operazioni; in basso a sinistra dovreste vedere uno sportellino, sotto al quale si trova l'SSD.

microsoft-surface-pro-8-218627.jpg

Se osservate bene lo sportello che protegge l'SSD, noterete che in basso a sinistra vi è un piccolo foro, simile a quello presenti sulle slitte delle SIM degli smartphone. Infilateci una graffetta (come in foto) e fate pressione per aprire lo sportellino e accedere all'SSD.

microsoft-surface-pro-8-218631.jpg

Rimosso lo sportellino, vedrete che l'SSD non è quello classico che siamo abituati a vedere nei PC desktop, o nelle console di nuova generazione. Surface Pro 8 usa un formato più piccolo, identificato come M.2-2230. 

microsoft-surface-pro-8-218630.jpg

Gli SSD di queste dimensioni non sono diffusi come quelli M.2-2280, ma per fortuna ci sono modelli facilmente reperibili anche su Amazon: qui sotto vi lasciamo alcuni consigli, ma in ogni caso ricordate che qualsiasi SSD in formato M.2-2230 è compatibile.

  • SSD NVMe Dell M.2-2230 512GB;
  • SSD NVMe Samsung PM991a 512GB;
  • SSD NVMe Kioxia BG4 1TB.

Sostituire l'SSD di Surface Pro 8 ora è semplicissimo: svitate la piccola vite, estraete l'unità preinstallata da Microsoft, inserite quella che avete acquistato, rimettete la vite e riposizionate lo sportellino di protezione, che tornerà in sede con una semplice pressione. Ricordate che, dal momento che avete cambiato l'SSD, dovrete reinstallare Windows 11: se non sapete come fare, vi rimandiamo alla nostra guida su come installare Windows da chiavetta USB.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.