Conclusioni: la GeForce GTX 260 costa poco e dà molto

Abbiamo confrontato tutte le schede grafiche AMD e Nvidia di fascia media.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Conclusioni: la GeForce GTX 260 costa poco e dà molto

ATI comanda il mercato in cui i consumatori vogliono alte prestazioni con il massimo AA da schede piccole, e una combinazione apprezzabile di consumi ridotti e buoni frame rate 3D (particolarmente per i modelli Radeon HD 4670 e HD 4770). Nvidia comanda per prestazioni generali e si è ricavata una nicchia di mercato con la GTX 260. La versione con 216 stream processors costa 30 euro in più del vecchio modello con 192 stream processors.

Il prezzo della GTX 260 può rendere difficile per alcuni produttori piazzare le GeForce GTS 250 1 GB personalizzate, perchè la vecchia GTX 260 costa più o meno lo stesso prezzo ed è più veloce. La Radeon HD 4850 1 GB non teme la concorrenza perchè le sue prestazioni sono inferiori a quelle della GTS 250 e il quantitativo di memoria conta solo con risoluzioni molto elevate e con filtro AA attivo. Il maggior vantaggio è il prezzo di 110 euro. Contro la GTX 260 216 SP, nemmeno le HD 4870 con 1 e 2 GB di memoria guadagnano terreno, anche se le differenze sono minime.

In conclusione, parliamo delle due HD 4870 con 1 e 2 GB. È preferibile il primo modello, specie se overcloccato, perchè fornisce prestazioni sufficienti a qualsiasi risoluzione con un buon risparmio in sede d'acquisto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.