Configurazione di prova e benchmark

Negli ultimi anni i produttori si sono concentrati molto sulla produzioni di componenti efficienti. Per risparmiare energia, però, bisogna rinunciare a qualcosa, in termini di prestazioni. Cerchiamo di capire qual è il punto d'incontro tra queste due opposte necessità.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Configurazione di prova e benchmark

Hardware
CPU I Intel Core 2 Extreme QX9650 (45 nm, 3.0 GHz, 12 MB L2 Cache)
CPU II Intel Core 2 Duo E8500 (45 nm, 3.16 GHz, 6 MB L2 Cache)
Chipset Intel: P45 MSI P45 Neo2-FIR, Rev. 1.0 Intel P45, BIOS: 1.1 B5
RAM 4x 1 GB DDR-1066 Crucial BL12864BA1608
HDD Seagate Barracuda 7200.11, 500 GB, 7,200 RPM, SATA/300, 32 MB cache
DVD Samsung SH-S183
Scheda Grafica GeCube Radeon HD 485, GPU: 625 MH, RAM: 512 MB GDDR3 (993 MHz)
Alimentatore Cooler Master, ATX 2.3, 850 Watt

Sistema Operativo Windows Vista Enterprise Version 6.0 (Build 6000)
DirectX 10 Vista default
DirectX 9 aprile 2007
Dirver Grafici Radeon 8.7 (Vista)
Chipset Intel INF : 9.0.0.1008
Java Java Runtime Environment 6.0 Update 1

Sistema Operativo Sysmark Windows XP SP2
DirectX 9 aprile 2007
Driver Grafici Radeon 8.8
Chipset Intel INF: 9.0.0.1008
Java Java Runtime Environment 6.0 Update 1

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.