image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

CPU e GPU di AMD a 7 nanometri protagoniste al CES 2019

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 04/10/2018 alle 07:46 - Aggiornato il 23/11/2018 alle 07:01

Lisa Su, ADe presidente di AMD, terrà una conferenza al CES 2019 di Las Vegas alle 9:00 del 9 gennaio (18:00 ore italiane).

Un appuntamento che si prefigura molto interessante, perché spazierà dal gaming al computing, toccando vari temi ma soprattutto darà modo di saperne di più sui piani dell'azienda, pronta il prossimo anno a introdurre le prime CPU e GPU realizzate con processo produttivo a 7 nanometri.

È la prima volta che AMD tiene un keynote al Consumer Electronics Show. Di solito questo onore è solitamente riservato ad aziende con tecnologie o prodotti innovativi, e sembra che AMD offrirà proprio questo alla platea riunita in quel di Las Vegas.

AMD Lisa Su CES 2019
La casa di Sunnyvale si è rimessa in careggiata
dopo anni bui sia a livello di prodotti che di gestione, e l'ultima brutta notizia, che ha visto il partner produttivo Globalfoundries abbandonare la produzione a 7 nanometri, non sembra fortunatamente averne turbato più di tanto il percorso.

Al CES 2019 ci aspettiamo quindi non solo di vedere una GPU Vega (Vega 20) a 7 nanometri per il mercato dell'intelligenza artificiale, ma di saperne di più sui progetti in ambito gaming, con l'architettura Navi come elemento d'interesse principale sia per quanto riguarda le GPU Radeon che il settore delle console.

AMD GPU Roadmap
Diamo per scontata la presenza di CPU a 7 nanometri
, non solo perché i processori EPYC a 7 nanometri (Rome) per il settore server sono già in produzione, ma anche perché se AMD manterrà la cadenza mostrata sinora, gennaio potrebbe essere il mese giusto per anticipare l'arrivo di nuove CPU Ryzen di terza generazione entro metà anno.
Leggi anche: Ryzen 3000, AMD pronta ad aumentare il numero di core?

Dopo l'attuale seconda generazione basata su architettura Zen+, AMD è attesa a un rinnovamento più marcato con Zen 2 e soprattutto il passaggio dai 12 ai 7 nanometri, che dovrebbero assicurare insieme un miglioramento tanto nei consumi quanto nelle prestazioni.

Di recente si è anche vociferato di un possibile debutto al CES 2019 di una nuova piattaforma per CPU HEDT Ryzen Threadripper, chiamata X499.

AMD CPU Roadmap
AMD ha quindi potenzialmente molta carne al fuoco
da mettere sulla griglia del CES di Las Vegas, non vediamo l'ora di saperne di più, in particolare in questo momento storico in cui Intel sta vivendo un passaggio difficile.
Leggi anche: Intel combatterà AMD facendo la guerra dei prezzi?

L'azienda di Santa Clara è alle prese con una produzione a 14 nanometri insufficiente a coprire la domanda e ha rimandato più volte la produzione in volumi a 10 nanometri, anche se qualcosa dovrebbe smuoversi il prossimo anno. Quando di preciso non è dato saperlo al momento, ma per Intel sarebbe meglio "prima di subito", altrimenti AMD potrebbe davvero sottrarle una buona fetta di mercato.

Leggi anche: CPU Intel troppo costose, aumentano le vendite di chip AMD
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.