image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

Ecco come l'Italia affronterà i cyberattacchi nei prossimi 5 anni

L'Italia si prepara ad affrontare le sfide del futuro puntando a creare sistemi in grado di resistere ai cyberattacchi e altro ancora.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 26/05/2022 alle 16:00

I cyberattacchi stanno crescendo a un ritmo vertiginoso e proprio una settimana fa vi abbiamo riportato che il gruppo di hacker russi noto come Killnet, già responsabile di un attacco ai siti del Senato della Repubblica e del Ministero della Difesa italiani, aveva proseguito la sua campagna di attacchi rivolti a siti istituzionali italiani prendendo di mira la Polizia di Stato. Il 2022 si è già rivelato un anno da record per la cybersicurezza, come si evince dall’ultimo rapporto pubblicato da Verizon Business e intitolato 2022 Data Breach Investigations Report, dove viene affermato che gli attacchi ransomware sono aumentati del 13%, più dei cinque anni precedenti messi insieme.

È diventato fondamentale, per il governo italiano, predisporre un piano che consenta di riuscire a contrastare questi attacchi il più possibile. Proprio per questo è stato pubblicato un importante documento, intitolato "National Cybersecurity Strategy for 2022/26", redatto dall'Agenzia Nazionale per la Cybersecurity, dove vengono enunciati ben 82 obiettivi da raggiungere e che punta ad affrontare le seguenti sfide:

  • Assicurare una transizione digitale cyber resiliente della Pubblica Amministrazione (PA) e del sistema produttivo
  • Prevedere l'evoluzione delle minacce informatiche per ridurne l'impatto sulle infrastrutture e sulle organizzazioni nazionali
  • Prevenire la disinformazione online in un contesto più ampio di minaccia ibrida
  • Gestione delle crisi informatiche
  • Autonomia strategica nazionale ed europea del settore digitale
  • La strategia riconosce il dovere dello Stato di attuare misure per aumentare la sicurezza dello Stato, delle organizzazioni e dei cittadini nel dominio digitale
  • Il documento sottolinea che la cybersecurity è un investimento essenziale e un fattore abilitante per lo sviluppo dell'economia e dell'industria nazionale. Un Paese sicuro è un Paese più competitivo.

hacker-223120.jpg

In particolare, i macro obiettivi sono:

  • La protezione degli asset strategici nazionali
  • La risposta alle minacce informatiche e la gestione di incidenti e crisi
  • Lo sviluppo di nuove tecnologie digitali per la sicurezza degli asset digitali

Nel documento si legge:

La continua evoluzione della tecnologia che ha plasmato la nostra società attuale continua a sollevare nuovi rischi, insieme alle tecniche di attacco più sofisticate. Tuttavia, questo scenario non sempre coincide con il livello di consapevolezza della società in materia di sicurezza informatica. Alla luce di tali rischi, questa strategia mira a rafforzare la nostra resilienza nella transizione digitale, promuovendo l'uso sicuro delle tecnologie essenziali per la nostra prosperità economica presente e futura, il raggiungimento dell'autonomia strategica della cybersecurity, la gestione delle crisi informatiche in scenari geopolitici complessi, nonché l'anticipazione dell'evoluzione delle minacce informatiche e la lotta alla diffusione della disinformazione online, nel rispetto dei diritti umani, dei nostri valori e dei nostri principi.

Fonte dell'articolo: securityaffairs.co

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Amazon abbandona Android per la pirateria
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.