image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...

Ecco un "portatile" con AMD EPYC a 64-core, RTX 4080 desktop e raffreddamento a liquido

Un'azienda cinese è riuscita a mettere un processore AMD EPYC e una RTX 4080 desktop in un computer portatile... Non molto "portatile".

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 18/12/2023 alle 11:26

Un produttore cinese ha creato un “laptop” che in comune con i computer portatili che siamo abituati a vedere ha solo la possibilità di essere trasportato. Si chiama REV-9 ed è equipaggiato con una CPU AMD EPYC 64 core, una RTX 4080 desktop e un sistema di raffreddamento a liquido, tutti elementi che siamo abituati a vedere in PC fissi di fascia molto alta.

Il sistema è disponibile addirittura in due versioni, una con CPU AMD EPYC 7713 e un’altra con EPYC 9554, basate rispettivamente sulle architetture Zen 3 e Zen 4. Inutile dire che la sfida più grande è raffreddare questi componenti, che assorbono molta energia e di conseguenza producono parecchio calore, difficile da dissipare in così poco spazio.

Immagine id 7885

Per affrontare il problema, il produttore ha creato un raffreddamento a liquido in piena regola, con pompa, serbatoio e radiatori. Nonostante sembra che un loop del genere riesca a tenere a hardware CPU e GPU, non è da sottovalutare la rumorosità delle ventole, specialmente quando si spreme al massimo l’hardware.

Inutile dire che le dimensioni sono quanto più lontane si possa pensare da un laptop moderno: parliamo di 420 x 325 x 46 mm, che lo fanno sembrare più simile a un case mini-ITX in cui è stato installato un monitor, che a un portatile vero e proprio. Trattandosi di un laptop non può mancare uno schermo, che qui ha una diagonale di 17,3 pollici, risoluzione 2,5K e frequenza d’aggiornamento di 240Hz. È disponibile anche un’altra variante, con risoluzione 4K e refresh rate di 120Hz. Presente poi anche un piccolo display da 3,5” per il monitoraggio, che fornisce informazioni in tempo reale su temperature e altri elementi grazie ai sensori presenti nel sistema.

Inutile dire che non sono pochi i dubbi sulla praticità di un sistema come questo, nonché sulla sua effettiva utilità quotidiana, visto l’impiego di un processore dedicato ai server. In ogni caso, se REV-9 vi ha incuriosito al punto tale da volerlo acquistare, sappiate che a breve partirà un crowdfunding sulla piattaforma cinese Taobao: nel momento in cui scriviamo non ci sono ancora dettagli in merito al prezzo, ma molto probabilmente sarà parecchio elevato.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.