image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

EK-Vector RTX Titan, la Titan RTX ha un waterblock placcato in oro

Si chiama EK-Vector RTX Titan il waterblock placcato in oro per la Nvidia Titan RTX. L'ha realizzato EK Water Blocks, specialista slovena del raffreddamento a liquido.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Bellia

a cura di Alessandro Bellia

Pubblicato il 02/04/2019 alle 08:02

Sarà pur vero che non è tutto oro quel che luccica, ma il nuovo waterblock full-cover in edizione speciale prodotto da EK per la Titan RTX non passa certo inosservato.

Secondo l'azienda slovena l'EK-Vector RTX Titan è stato appositamente pensato per permettere alla scheda di Nvidia di esprimere il suo pieno potenziale tenendo le temperature sotto controllo. Tra l'altro il waterblock è anche compatibile con alcune RTX 2080 Ti non meglio specificate.

ek-vector-rtx-titan-26608.jpg

L'EK-Vector RTX Titan riesce a dissipare il calore prodotto dall'enorme die TU102, dalle memorie e dalla sezione di alimentazione. Facendo parte della serie Vector, il waterblock dispone di un design Open Split-Flow che gli consente di essere accoppiato a pompe deboli o che funzionano a velocità ridotte, garantendo comunque le massime prestazioni di raffreddamento.

Allo stesso tempo offre rispetto agli altri modelli della serie una superficie di dissipazione maggiore. La base del waterblock è interamente lavorata con macchinari CNC da rame elettrolitico placcato in oro, mentre la parte superiore è costruita in materiale acetalico nero POM (poliossimetilene). EK comunica inoltre che sono stati usati O-Ring in EPDM per le sigillature e per i distanziali in ottone nel waterblock.

Il prodotto è compatibile con i raccordi filettati G1/4" che possono essere installati su entrambi i lati del terminale. EK include nel prezzo anche un supporto di I/O single-slot in modo che la Titan RTX occupi solo uno slot PCIe al posto di due.

ek-vector-rtx-titan-26607.jpg

Il logo Titan è posizionato nell'angolo e usa uno speciale diffusore di luce LED. L'illuminazione è compatibile con diversi sistemi Aura Sync di Asus, RGB Fusion di Gigabyte, Mystic Light di MSI e Polychrome Sync di ASRock e comunica con la motherboard tramite un cavo per LED a 4 pin.

L'EK Vector RTX Titan è disponibile in prenotazione sull'EK Webshop a 256,20 euro. Include un kit di montaggio con distanziatori a vite in ottone, viti di montaggio placcate in oro, dadi e rondelle, due tappi in ottone nichelato G1/4, una chiave a brugola da 6 mm, pad termici e un tubo di pasta termica EK-TIM Ectotherm da 1g. Sfortunatamente il backplate per la GPU non è incluso, ma EK consiglia di acquistarne uno per migliorare estetica e raffreddamento del VRM a 37,83 euro.

EK darà inizio alle spedizioni del nuovo EK-Vector RTX Titan a partire dal 5 aprile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.