Sequenza di test
For Honor ha un benchmark integrato che dura circa 70 secondi e l'abbiamo usato per i nostri test. Alcune delle missioni della campagna - ad esempio, Valkenheim in Inverno, che fa un generoso uso della nebbia - sono più legati alle prestazioni della scheda video di altri scenari, senza riguardo per le opzioni grafiche che avete scelto.
Extreme - 1080p, 1440p e 4K

In Full HD, usando l'impostazione Extreme, la GTX 1060 6GB è in cima ai grafici. La RX 470 invece è la soluzione meno veloce. Tra loro ci sono quattro schede, di cui due si comportano in modo quasi identico. Dalla prima all'ultimo, comunque, queste sei schede offrono frame rate piuttosto fluidi.

Le prestazioni scendono passando al 1440p (sempre con qualità Extreme). Anche se tutte queste schede toccano una media di oltre 40 FPS, i loro frame rate minimi scendono vicino ai 30 FPS durante la nostra sequenza di test. Persino la GeForce GTX 1060 6 GB fatica, battendo di poco la R9 390.

Giocare in 4K non è possibile con questo tipo di hardware, anche con un gioco come For Honor che non richiede molta potenza di rendering. La nostra R9 390, ad esempio, si è semplicemente rifiutata di avviare il test a questa risoluzione.
High - 1080p, 1440p e 4K

Abbassando un po' la qualità dell'immagine vediamo un aumento delle prestazioni. Stavolta tutte le schede superano i 90 FPS medi. La Radeon RX 480 e la GeForce GTX 1060 6 GB riescono persino a superare i 100 FPS. Solo la GeForce riesce a tenere il naso sopra i 90 FPS durante il test. La GTX 970, invece, soccombe alla Radeon RX 470.

A 1440p e con impostazioni High ogni scheda, salvo la GTX 970, raggiunge una media di 60 FPS o più. Il gioco comunque gira fluidamente con tutte le schede.

Solo la Radeon RX 480 e la GeForce GTX 1060 6 GB raggiungono di media oltre 30 FPS. Con minimi intorno ai 20 FPS però non vi godrete questo titolo - e questo vale anche per altri giochi. Ancora una volta la R9 390 non si è voluta mettere alla prova con il 4K.