Galax, azienda nota anche come Galaxy e KFA2 (in Europa), ha presentato le edizioni raffreddate a liquido delle schede video Galax GTX 970 e GTX 980 Hall Of Fame (HOF). Il sistema di raffreddamento che ricopre il PCB della scheda è stato realizzato in collaborazione con Diamond Cooling, realtà britannica specializzata nel settore.
Il waterblock è in realizzato in rame placcato nickel, con un parte superiore in materiale acrilico. "È basato su cinque pilastri: copertura totale del PCB, raffreddamento attivo di tutti i componenti chiave, nessuna piastra superiore che nasconda parti del sistema, un design pulito e resistente e zero compromessi nell'efficienza di raffreddamento e nel flusso refrigerante", sottolinea Galax.
Le schede video sono dotate di un PCB completamente riprogettato a 10 strati di colore bianco, più largo per consentire a Galax di ottimizzare il layout. L'azienda ha usato un controller digitale PWM IR3295 che fornisce una frequenza di commutazione due volte superiore rispetto alla generazione precedente.
![]() | Inno3D iChiLL GTX 970 HerculeZ X4 Air Boss | |
![]() | GALAX GTX 970 EX OC 4GB Black Edition |
Per quanto riguarda l'alimentazione la GPU è gestita mediante otto fasi, mentre sono 2 quelle dedicate alla memoria. Presente anche un chip PowIRstage IR3555 con DrMOS e un'uscita di 60A. Galax ha curato anche altri aspetti e infatti è presente il dual BIOS e la tecnologia Hyper Boost, che aumenta la velocità della ventola e l'energia massima fornita alla GPU premendo un semplice tasto.
Per quanto riguarda le frequenze, la GPU GM204 con 2048 CUDA core della Galax GTX 980 HOF opera a 1304 / 1418 MHz, mentre la GTX 970 HOF ha una GPU GM204 con 1664 CUDA core impostata a 1216 / 1380 MHz. I 4 GB di memoria invece operano ai tradizionali 7 GHz. Per quanto riguarda i prezzi, è noto solo il listino della GTX 980, circa 800 dollari sul sito dell'azienda.