image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Gigabyte GTX 1070 Xtreme Gaming, test con più di 25 giochi

La Gigabyte GTX 1070 Xtreme Gaming è il top di gamma della serie GTX 1070 di Gigabyte. Non solo overclock ma anche funzioni aggiuntive.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 29/08/2016 alle 12:20 - Aggiornato il 23/01/2017 alle 15:42
  • Gigabyte GTX 1070 Xtreme Gaming, test con più di 25 giochi
  • Risultati benchmark
  • Consumi, temperature e conclusioni

Continuiamo a testare le schede grafiche basate sulle nuove GPU Nvidia Pascal, oggetto di questa prova è la Gigabyte GTX 1070 Extreme Gaming, attualmente la 1070 più potente di Gigabyte che affianca la G1, la Windforce OC e la Mini ITX OC, oltre ovviamente alla Founder's Edition.

Gigabyte GTX 1070 03

Questo modello è overcloccato di fabbrica, a frequenze di 1695 / 1898 MHz (rispettivamente come clock base e Boost), in modalità OC, mentre in modalità "Gaming Mode" queste frequenze diventano 1670 / 1873 MHz.

Il sistema di raffreddamento è contraddistinto da un grande corpo lamellare, collegato alla base che integra un corpo in rame posizionato direttamente sopra alla GPU, e che dissipa anche i chip di memoria. Tutto è raffreddato da tre ventole, un sistema chiamato "Windforce 3X", che si compone di tre ventole da 10 cm, compattate in uno spazio di meno di 30 cm. In pratica la ventola centrale è posizionata su un asse inferiore e si sovrappone, di alcuni millimetri, alle ventole laterali. Questo design, abbinato a un senso di rotazione inverso, e pale con una determinata inclinazione, secondo Gigabyte permette di ottenere un flusso d'aria corposo rimanendo nel contempo più silenzioso. Di certo il flusso d'aria è superiore rispetto a quanto offrono tre ventole da 80 mm, ad esempio. Non manca un backplate.

Gigabyte GTX 1070 18
Gigabyte GTX 1070 08
Gigabyte GTX 1070 07

Come per le schede di Zotac, che abbiamo già provato in questa recensione, anche Gigabyte include un sistema che gestisce la velocità di rotazione delle ventole fino a fermarle del tutto quando la temperatura è inferiore a una determinata soglia. In questo caso il funzionamento delle ventole è anche indicato da un LED che illumina la scritta "Fan Stop", visibile dalla parte laterale di un case con finestra.

Per gli amanti del modding non mancano i LED, praticamente ormai obbligatori su hardware di un determinato livello, o quantomeno una moda degli ultimi tempi. Sopra la copertura della ventola centrale quattro strisce LED formano una "X", che può cambiare colore secondo determinati comportamenti: cambia colore tra tutte le sfumature RGB, si accende e si spegne lentamente (respira), fa un singolo flash, un doppio flash o rimane accesa di un singolo colore. Potete vedere un video qui di seguito.

La parte più interessante di questa scheda è senza dubbio il posizionamento di due ulteriori porte HDMI dalla parte opposta del pannello connettori, funzione chiamata da Gigabyte "VR Link". Su quest'ultimo trovano posta una porta HDMI, tre DisplayPort e una DVI.

Le due porte HDMI aggiuntive servono per connettere più facilmente un visore di realtà virtuale; essendo rivolte dalla parte anteriore del case, si possono posizionare i cavi HDMI in maniera tale che escano direttamente dal frontale del PC. Ovviamente tale design deve essere compatibile con il case, o comunque costringere a una modifica. Insomma, non è un design che i produttori di case hanno previsto, ma sono certo che a qualcuno torneranno utili. Inoltre se non le userete non toglierete alcuna funzionalità alla scheda grafica, mentre se le collegherete si disabiliteranno due porte DP posteriori.

Gigabyte GTX 1070 17
Gigabyte GTX 1070 16

Per offrire maggiore stabilità di overclocking, Gigabyte ha previsto un connettore di alimentazione aggiuntivo, per un totale di un connettore a 8 pin e uno a 6 pin. Questi sono abbinati a dei LED bianchi, che si accenderanno nel caso vi dimentichiate di collegare il cavo, lampeggeranno nel caso di un assorbimento anomalo di energia, mentre rimarranno spenti in condizioni normali. Anche l'alimentazione della GPU è stata potenziata, con 10+2 regolatori di tensione, e condensatori di alta qualità.

A corredo della scheda troviamo il software Xtreme Engine, un pannello da cui è possibile gestire l'illuminazione della scheda, abilitare la modalità e il funzionamento delle ventole, e ovviamente overcloccare la scheda (lo potete vedere sempre nel video poco più sopra)

Gigabyte GTX 1070 Xtreme Gaming Gigabyte GTX 1070 Xtreme Gaming
  

Acquista
Gigabyte GTX 1070 Xtreme Gaming Gigabyte GTX 1070 Xtreme Gaming
ePRICE

Acquista
Leggi altri articoli
  • Gigabyte GTX 1070 Xtreme Gaming, test con più di 25 giochi
  • Risultati benchmark
  • Consumi, temperature e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.