logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Schede Grafiche

GPU TU102 di Nvidia, qualche informazione su “Big Turing”

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

GPU TU102 di Nvidia, qualche informazione su “Big Turing”

di Manolo De Agostini giovedì 23 Agosto 2018 11:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GeForce
  • Nvidia Turing
  • RTX 2070
  • RTX 2080
  • RTX 2080 Ti
  • Schede Grafiche

Le nuove schede video GeForce RTX, al pari delle precedenti generazioni, si basano su GPU differenti e non su un unico core. Se nell'era Pascal ritroviamo la GTX 1080 Ti con GPU GP102 e la GTX 1080 con GP104, per fare un esempio, per quanto riguarda le nuove proposte Turing troviamo una RTX 2080 Ti basata sul core grafico TU102, mentre la RTX 2080 adotta una soluzione "più semplice" chiamata TU104.

A bordo della RTX 2070 c'è invece un terzo core chiamato TU106 nella sua massima espressione.

Nelle scorse ore sono circolate immagini delle due GPU e qualche informazione su TU102. Il sito GamerNexus ha pubblicato alcuni scatti dei due chip e alcuni video sul canale Youtube in cui insieme all'overclocker der8auer si illustrano brevemente le nuove schede GeForce RTX di EVGA, parlando anche delle differenti GPU. Vi consigliamo di darci un'occhiata.

rtx 2080 die tu104
rtx 2080 ti die tu102
TU104 e TU102 "a nudo" grazie ai ragazzi di GamerNexus – clicca per ingrandire

Per quanto riguarda TU102, Videocardz ha pubblicato alcune informazioni interessanti. Il chip è composto da 18,6 miliardi di transistor e occupa un'area di 754 mm2 (31 x 25 mm) decisamente maggiore del GP102 della GTX 1080 Ti, composto da 11,8 miliardi di transistor all'interno di un'area di 471 mm2. Ricordiamo però che la GPU più grande in assoluto è il GV100 di Tesla V100 e Titan V con 815 mm2 e 21 miliardi di transistor.

NVIDIA TU102 GPU Block Diagram

Quanto alle specifiche tecniche, Nvidia ha spiegato che la GeForce RTX 2080 Ti offre 4352 CUDA core (68 SM), ma in realtà il TU102 "completo" conta 4608 unità, come sulle Quadro RTX 8000 e 6000, grazie a 72 SM contenenti ognuno 64 CUDA core.

Il TU102 può vantare anche 576 Tensor core nella sua massima espressione e 72 RT core. Questo dettaglio finora non era stato diffuso: non sappiamo se il TU102 sulla RTX 2080 Ti ne conterà altrettanti, ma almeno abbiamo un primo dato generale. In rete si vocifera di una configurazione diversa per la top di gamma gaming con 544 Tensor core e 68 RT core, ma non abbiamo la conferma ufficiale, quindi prendete i dati con il beneficio del dubbio.

Nel caso del TU102 completo ritroviamo inoltre 288 TMU, 36 Geometry Units e 96 ROPs, mentre in rete si vocifera che la RTX 2080 TI potrebbe contare su 272 TMU, 34 Geometry Units e 88 ROPs.

A riprova del fatto che RTX 2080 Ti non è la massima espressione dell'architettura Turing, lasciando spazio a possibili versioni Titan, troviamo anche l'interfaccia di memoria a 384 bit (352 bit sulla 2080 Ti).

Confermato il supporto alla memoria GDDR6 a 7 GHz (14 Gbps effettivi) e due canali NVLink. La slide ci dice che TU102 conta 6 MB di cache L2, contro i 3 MB di un GP102 non castrato.

NVIDIA Turing vs Pascal Shader Performance

Infine sempre Videocardz ha pubblicato un'altra slide in cui si evidenzia che le prestazioni per core di una GPU Turing sono mediamente il 50% superiori di quelle delle GPU Pascal, un dato che si va a incastrare con le slide prestazionali ufficiali diffuse da Nvidia nelle scorse ore.


Tom's Consiglia

Potete prenotare le schede video GeForce RTX di alcuni partner di Nvidia come Asus, MSI e Zotac su AK Informatica.

di Manolo De Agostini
giovedì 23 Agosto 2018 11:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GeForce
  • Nvidia Turing
  • RTX 2070
  • RTX 2080
  • RTX 2080 Ti
  • Schede Grafiche

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Hoover H-Free 500
Oltre 100€ di sconto su questa ottima scopa elettrica senza fili Hoover!
Hoover H-Free 500 è una scopa elettrica leggera e versatile, oggi venduta ad un prezzo imperdibile!
2 di Tom's Hardware - 8 minuti fa
  • Aspirapolvere
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
2
Offerta
Lego Star Wars: La saga degli Skywalker
Lego Star Wars Skywalker Saga al prezzo più basso della rete!
Su eBay puoi acquistare lo splendido Lego Star Wars: La Saga degli Skywalker, al prezzo più basso della rete!
2 di Tom's Hardware - 1 ora fa
  • LEGO Star Wars La Saga Degli Skywalker
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
  • PS4
2
Offerta