image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

GTX 1170 batte la 1080 Ti, un leak gustoso ma sospetto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 23/07/2018 alle 14:19

È emerso un benchmark che potrebbe riportare i risultati della GeForce GTX 1170, scheda video della prossima generazione Nvidia. I valori, se confermati, indicano che la scheda è più potente anche rispetto all'attuale GTX 1080 Ti, vale a dire il modello più potente del catalogo Nvidia - a parte la notevole eccezione della Titan.

Nel concreto il test è 3DMark FireStrike, uno dei benchmark di riferimento quando si tratta di schede video. Con un punteggio di 29.752 punti la GTX 1170 supera, anche se di poco, i 28.391 punti della 1080 Ti. Impressionante invece il distacco rispetto all'attuale GTX 1070, che si ferma a "solo" 18.016 punti. Parrebbe quindi che Nvidia si prepari a proporre una scheda con il 65% in più di prestazioni nella stessa fascia. Sempre che queste informazioni siano attendibili naturalmente.

NVIDIA GeForce GTX 1170 Turning alleged 3DMark FireStrike benchmark leaked 772x1030[1]

Come abbiamo visto qualche settimana fa, ci si aspetta che la nuova generazione di schede Nvidia diventi ufficiale già alla fine di questo mese. Ragionevolmente passerà almeno qualche altra settimana prima che i vari produttori arrivino con le loro versioni. La founders edition, invece, dovrebbe essere disponibile in tempi brevi, ma anche in quantità limitate e a prezzi sostenuti. Per chi aspetta le AMD, similmente, probabilmente l'attesa si protrarrà fino al prossimo marzo.

La GTX 1170 in particolare dovrebbe (ma anche qui sono dati non confermati) avere 2688 Cuda Core e 8/16 GB di memoria GDDR6. Si era parlato di frequenze tra 1,5 e 1,8 GHz, con un TDP tra 140 e 160 watt, ma le nuove informazioni sembrano indicare valori molto più alti, intorno ai 2,5 GHz. Potrebbe trattarsi di un'altra scheda, di informazioni sbagliate, o di overclock. Sicuramente una velocità base tanto alta è poco o per nulla probabile per una GPU a 12 nanometri. Un elemento che autorizza ad avere qualche sospetto, ma non è l'unico.

NVIDIA GeForce GTX 1170 3DMark Firestrike leaked benchmark[1]

Altro segno sospetto è il fatto che abbiamo la fotografia di uno schermo, quindi un'informazione abbastanza semplice da alterare - non sarebbe la prima volta. Inoltre nel database di 3DMark non c'è traccia di questo risultato; chi ha fatto il test potrebbe semplicemente aver deciso di non pubblicarlo, magari per mettersi al sicuro da possibili ripercussioni. D'altra parte, l'immagine sembra ritrarre proprio una voce del database, il che rappresenta un conflitto.

  GTX 1170 GTX 1070
Architettura Turing Pascal
Litografia 12nm FinFET 16nm FinFET
GPU GT104 GP104
Dimensioni DIE ~400mm² 314mm²
CUDA Cores 2688 1920
TMUs 168 120
ROPs 64 64
Core Clock ~1500MHz 1506MHz
Boost Clock ~1800MHz 1683MHz
Prestazioni FP32 ~9.75 TFLOPS 6.5 TFLOPS
Interfaccia Memoria 256-bit 256-bit
Memoria 8-16 GB GDDR6 8GB GDDR5
Velocità Memoria 12Gbps 8Gbps
Bandwidth memoria 384GB/s 256GB/s
TDP 140-160W 150
Presentazione/Disponbilità Q3 (agosto) 2018 June 10 2016

Infine, è curioso il fatto che il test abbia già riconosciuto la scheda come una GTX 1170 marchiata EVGA. Un prodotto che in commercio non esiste e che non dovrebbe esistere nemmeno nel database di Futuremark. Un riconoscimento standard avrebbe dovuto indicare semplicemente "generic VGA".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.