Migliore scheda video per circa 150 euro
| Radeon HD 6850 | ||
![]() | Nome in codice: | RV970 Barts |
| Processo: | 40 nm | |
| Shader: | 960 | |
| Unità Texture: | 48 | |
| ROP: | 32 | |
| Bus: | 256-bit | |
| Frequenza Core MHz: | 775 | |
| Frequenza Memoria MHz: | 1000 (4000 effettivi) | |
| DirectX/Shader: | DX 11/SM 5.0 | |
| Prezzo di partenza web: | 113 euro | |
La Radeon HD 6850 è una scheda ottima, potente, che consuma poco. AMD ha migliorato la prestazioni con la tessellation, insidiando la GTX 460 di Nvidia. Ci riferiamo al modello da 1 GB, il più potente della gamma. Ci sono anche le soluzioni da 768 MB e la versione SE, ma non ve le consigliamo.
Crysis 2, dettaglio medio 1680x1050

Avp, 1680x1050 dettaglio medio
Come potete vedere le prestazioni sono non troppo diverse, ma molto dipende dal test e delle impostazioni. Inoltre non bisogna sottovalutare il fatto che la HD 6850 si trova a prezzi davvero interessanti, più bassi di quelli della GTX 460, anche se quello medio è simile.
| GeForce GTX 460 1GB | ||
![]() | Nome in codice: | GF104 |
| Processo Produttivo: | 40 nm | |
| Shader: | 336 | |
| Unità Texture: | 56 | |
| ROP: | 32 | |
| Bus: | 256-bit | |
| Frequenza Core/Shader MHz: | 675 / 1350 | |
| Frequenza Memoria MHz: | 900 (3600 effettivi) | |
| DirectX/Shader Model: | DX 11/SM 5 | |
| Prezzo di partenza web: | 139 euro | |
Per quanto riguarda la GTX 460 non bisogna inoltre dimenticare il supporto PhysX e 3D Vision.


