image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Il suono generato dalla struttura

Guida - Come realizzare un PC raffreddato ad aria efficiente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 27/02/2012 alle 11:00 - Aggiornato il 13/04/2015 alle 17:45
  • Guida: progettare e scegliere i componenti di un PC raffreddato ad aria, parte 2
  • Ventole nel case: flusso d'aria e livelli di rumorosità
  • Il suono generato dalla struttura
  • Controllo della velocità
  • Flusso d'aria: pressione negativa e positiva
  • Ventole: raccomandazioni
  • Dissipatori CPU: scelta e installazione
  • La pasta termica
  • Applicazione della pasta termica
  • Avvio e primo controllo
  • Dissipatori per VGA: salvataggio di una GeForce GTX 480
  • Dissipatori per VGA: sistemi a slot singolo silenziosi

Il suono generato dalla struttura

I livelli sonori sui datasheet sono solitamente in dB(A) – determinati quindi sulla base di una curva che tiene in considerazione la risposta dell'orecchio umano (curva A-weighting). Purtroppo però questo valore è quasi privo di significato per la valutazione del livello di rumorosità di una ventola montata all'interno di un case.

Bisogna infatti prendere in considerazione anche il suono strutturale, cioè quello generato dalle vibrazioni a bassa frequenza emesse dal motore e dal cuscinetto, che poi si estendono a tutto il case tramite la struttura di montaggio. Uno chassis con una superficie ampia diffonde queste vibrazioni nell'aria come la membrana di un altoparlante, mentre al suo interno si può creare una camera di risonanza ad aggravare il problema.

Questo è uno dei parametri che aiuta a definire un case di qualità: quelli più rigidi riducono al minimo questo effetto rispetto a quelli più fragili.

Disaccoppiare correttamente le ventole del case

Disaccoppiare le ventole porta beneficio solo a chi le vende, perché le viti di montaggio conducono la maggior parte del suono, e per questo sono preferibili quelle in gomma o silicone. Sono necessarie per separare bene case e ventole, insieme a piccole guarnizioni piatte. Parlando di viti in gomma, sono da preferire quelle in gomma morbida.

Ventole con supporti di gomma

Aziende come Xilence, Deepcool e Noiseblocker vendono ventole con un supporto in gomma, che si possono avvitare al case senza problemi. L'intera struttura disaccoppia il rumore della ventola, rendendo inutili le viti di gomma. Un esempio è rappresentato dalla 2CF di Xilence:

Clicca per ingrandire

Leggi altri articoli
  • Guida: progettare e scegliere i componenti di un PC raffreddato ad aria, parte 2
  • Ventole nel case: flusso d'aria e livelli di rumorosità
  • Il suono generato dalla struttura
  • Controllo della velocità
  • Flusso d'aria: pressione negativa e positiva
  • Ventole: raccomandazioni
  • Dissipatori CPU: scelta e installazione
  • La pasta termica
  • Applicazione della pasta termica
  • Avvio e primo controllo
  • Dissipatori per VGA: salvataggio di una GeForce GTX 480
  • Dissipatori per VGA: sistemi a slot singolo silenziosi

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.