image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

I nuovi AMD Ryzen 7000 arriveranno a settembre

Le nuove CPU AMD Ryzen 7000 potrebbero già essere disponibili nel mese di settembre, stando a nuove info da poco trapelate.

Advertisement

Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/05/2022 alle 09:27
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nuove info condivise da Wccftech e provenienti da DigiTimes, svelano che AMD sarebbe pronta ad introdurre le attese CPU Ryzen 7000 già nel mese di settembre. Come ormai ribadito più volte, i processori faranno uso dei nuovi core Zen 4 basati sul processo produttivo a 5nm di TSMC, assieme al nuovo socket AM5 LGA 1718, il supporto esclusivo per le RAM DDR5 e per lo standard PCI-E 5.0. Trattandosi di un'architettura interamente nuova, ci si aspetta un importante step in termini di performance su tutte le aree.

Con l'arrivo nel mese di settembre pronosticato da DigiTimes, possiamo aspettarci un evento di lancio entro i prossimi quattro mesi. AMD dovrebbe anche svelare maggiori dettagli sulle sue prossime CPU all'evento del Computex 2022, dove verranno mostrate in anteprima nuove demo sulla piattaforma AM5, oltre ad ulteriori prototipi di Ryzen 7000 la cui presentazione è stata da poco autorizzata dal consiglio di amministrazione dell'azienda.

foto-generiche-207411.jpg

Wccftech è anche riuscita ad ottenere ulteriori informazioni riguardo le schede madri che supporteranno la nuova piattaforma con socket LGA 1718. Nello specifico, AMD dovrebbe introdurre una versione aggiornata del chip X670, attualmente conosciuta come X670E e basata su un design chiplet. Le nuove schede madri dovrebbero inoltre essere annunciate subito dopo l'evento dell'azienda al Computex, mentre ci si aspetta che il lancio effettivo di Ryzen 7000 possa avvenire un paio di mesi dopo, in una data potenzialmente vicina all'evento del Gamescom 2022.

Le previsioni sono abbastanza verosimili se consideriamo che le nuove CPU Zen 4 Raphael sono già in fase di pre-produzione a partire dal mese scorso. L'azienda è nel frattempo al lavoro anche per quanto riguarda le CPU destinate ai portatili. AMD ha da pochi giorni pubblicato una tabella di marcia con cui ha annunciato i nuovi processori Dragon Range e le APU Phoenix. I nuovi modelli presenteranno un maggior numero di core, assieme a nuove tecnologie per l'overclock delle RAM e frequenze più spinte. Potete conoscere più info in merito nel nostro articolo dedicato.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.