Il VIA K8T800 Pro Pompa la velocità di HyperTransport, ma non colpisce
- Pagina 1 : Il VIA K8T800 Pro Pompa la velocità di HyperTransport, ma non colpisce
- Pagina 2 : VIA K8T800 Pro nel Dettaglio
- Pagina 3 : Chipset per Athlon64 a Confronto
- Pagina 4 : La Scheda di test di VIA
- Pagina 5 : Configurazione di Prova
- Pagina 6 : Risultati dei Benchmark
- Pagina 7 : DirectX 8
- Pagina 8 : DirectX 9
- Pagina 9 : Benchmark Sintetici
- Pagina 10 : Conclusioni
Bus HyperTransport più veloce per il VIA K8T800 Pro
Il VIA K8T800 Pro è il primo chipset che offre supporto per un bus HyperTransport accelerato fino a 1 GHz. Il lancio del chipset, che supporta i processori Athlon64, rappresenta anche una delle ultime offensive di AMD prima dell’uscita degli imminenti nuovi chipset di Intel.
I chipset di VIA offrivano buone prestazioni unite a caratteristiche di prima categoria. Il potenziale per overclock però era limitato dalla mancanza di un blocco per la frequenza AGP / PCI . Il problema consisteva nel fatto che la scheda video o i componenti PCI davano problemi di funzionamento con l’aumento della frequenza di clock del sistema.
Ora la versione Pro risolve il problema consentendo di impostare il bus AGP a 66 MHz e quello PCI a 33 MHz. In aggiunta VIA ha pompato la velocità del bus HyperTransport, che connette il Northbridge e il processore, dagli 800 MHz della versione non Pro a 1 GHz
- Pagina 1 : Il VIA K8T800 Pro Pompa la velocità di HyperTransport, ma non colpisce
- Pagina 2 : VIA K8T800 Pro nel Dettaglio
- Pagina 3 : Chipset per Athlon64 a Confronto
- Pagina 4 : La Scheda di test di VIA
- Pagina 5 : Configurazione di Prova
- Pagina 6 : Risultati dei Benchmark
- Pagina 7 : DirectX 8
- Pagina 8 : DirectX 9
- Pagina 9 : Benchmark Sintetici
- Pagina 10 : Conclusioni