image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

In Intel stipendi uguali per tutti, che tu sia uomo o donna

Intel ha annunciato di essere riuscita, grazie all'adozione di un nuovo approccio di valutazione, a colmare qualsiasi divario in termini di stipendio tra tutti i suoi dipendenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 23/01/2019 alle 13:00 - Aggiornato il 07/02/2019 alle 08:27
Intel ha annunciato sul proprio sito di aver raggiunto a livello globale quella che chiama "gender pay equity": l'azienda è riuscita a colmare qualsiasi tipo di divario relativo allo stipendio dei propri dipendenti, indipendentemente da sesso, razza o etnia.

La casa di Santa Clara ha affermato di aver adottato un nuovo approccio, in modo da comprendere meglio i dati relativi agli stipendi dei propri dipendenti, identificare i suddetti gap e colmarli in modo efficace. In passato erano già stati fatti dei tentativi per eliminare queste disparità, ma si era intervenuti solamente sulla paga base e sui bonus. Nel 2018 l'azienda invece ha iniziato a valutare anche il compenso totale e i premi in azioni, e il risultato è quello a cui sono arrivato oggi.

Con 107 mila dipendenti sparsi in oltre 50 paesi - ognuno con le proprie leggi - non deve essere stato semplice arrivare ad un metodo di valutazione corretto, ma l'impegno di Intel è sicuramente da lodare. Dopo aver raggiunto nel 2018 (due anni prima della tabella di marcia) la piena rappresentanza delle minoranze nella forza lavoro presente negli Stati Uniti, questo è un altro passo importante verso l'uguaglianza che spesso manca in alcuni ambiti lavorativi.

diversita-15423.jpg

Quello di Intel dovrebbe essere l'esempio da seguire, ma sembra che non tutti i giganti della tecnologia siano intenzionati a farlo nell'immediato. Secondo Businessinsider infatti Larry Ellyson, chairman e Chief Technology Officer di Oracle, è stato accusato di aver discriminato i lavoratori donne o appartenenti a qualche minoranza, pagandoli meno dei loro colleghi.

Sembra infatti che l'azienda nel periodo dal 2013 al 2016 preferisse assumere donne, asiatici provvisti di VISA, afroamericani e ispanici, "risparmiando" così 401 milioni di dollari in stipendi. "Oracle ha continuato a discriminare in maniera sistematica i propri dipendenti in base al sesso e alla razza" ha affermato Laura Bremer, uno degli avvocati dell'accusa. L'azienda ha preferito non commentare la vicenda.

"È una causa che riteniamo priva di fondamento, basata su accuse non vere e su un procedimento gravemente viziato all'interno dell'OFCCP (Office of Federal Contract Compliance Programs), che si basa su statistiche raccolte selettivamente, piuttosto che sulla realtà. Siamo in forte disaccordo con le accuse pretestusose e continueremo nel procedimento per dimostrarne l'infondatezza. Rispettiamo i nostri obblighi normativi, siamo impegnati per la parità di trattamento e orgogliosi dei nostri dipendenti", ha commentato Dorian Daley Executive Vice President e General Counsel di Oracle.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.