image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondam...
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...

Intel Core i9-12900KS, si punta ai 5,5GHz su tutti i core

Intel ha condiviso un Tweet in cui mostra di essere al lavoro su un nuovo chip, probabilmente il Core i9-12900KS, che tocca i 5,5GHz.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 04/01/2022 alle 11:30
AMD non è la sola
che ha scelto Twitter per mostrare le proprie novità in arrivo: anche Intel ha condiviso alcune informazioni interessanti sul futuro dei processori Intel Alder Lake. Il colosso ha voluto mostrare, vantandosene in maniera non troppo velata, le capacità di un non meglio specificato chip della famiglia Alder Lake, in grado di raggiungere la frequenza di 5,5GHz. 

È molto probabile che si tratti del Core i9-12900KS, considerando anche il fatto che le specifiche trapelate in passato coincidono con quelle che si vedono nelle immagini condivise da Intel. Si tratterebbe di un numero di chip selezionati di Core i9-12900K, una delle migliori CPU sul mercato quando si tratta di gaming e creazione di contenuti, capaci di raggiungere una velocità massima il 4% superiore. Se ricordate qualcosa di simile era successo con il Core i9-9900KS, che non era altro che una versione del Core i9-9900K capace di raggiungere i 5GHz su tutti i core.

12th Gen #IntelCore desktop processors are topping Best CPU lists and widely available to gamers and enthusiasts. And we're not done yet. Next stop: Up to 5.5GHz. pic.twitter.com/mEUreGSixF

— Intel Technology (@IntelTech) January 3, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

La cosa più interessante però non è il fatto che il presunto Core i9-12900KS tocchi i 5.5GHz, quanto più che Intel sembra voler far intendere di non aver ancora finito di ottimizzare il chip. È possibile che l'azienda voglia lavorare per portare i 5,5GHz su tutti i core, in modo da aumentare ulteriormente le prestazioni di una tra le migliori CPU sul mercato, ma questo comporterebbe un ulteriore aumento dell'assorbimento energetico (già parecchio elevato) e la necessità di un sistema di raffreddamento di altissimo livello.

Al di là dell'assorbimento energetico e delle frequenze raggiunte, il Core i9-12900KS dovrebbe essere uguale al Core i9-12900K: 8 Performance Core Golden Cove e 8 Efficiency Core Gracemont per un totale di 16 core / 24 thread, 30MB di cache L3 e supporto a un massimo di 128GB di RAM DDR4 o DDR5. Intel non ha ancora comunicato prezzi e data di lancio del nuovo processore, ma è possibile che lo vedremo già nel corso del primo trimestre dell'anno.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #5
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #6
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Articolo 1 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.