image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Intel Core, Pentium e Celeron: la nona generazione è completa

Intel ha completato la gamma Core di nona generazione con tantissimi processori che finiscono nelle serie Core i9, i7, i5, i3, Pentium e Celeron. Ecco specifiche e prezzi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 23/04/2019 alle 15:00

A sei mesi dai primi Coffee Lake Refresh (Core i5-9600K, Core i7-9700K e Core i9-9990K) e in seguito all’arrivo dei modelli “F” con GPU integrata disattivata per alleviare lo shortage produttivo, Intel ha finalmente completato la famiglia di processori di nona generazione.

Abbiamo più di una ventina di nuove CPU che spaziano tra le famiglie Core i9, i7, i5, i3, Pentium e Celeron, con tanto di modelli “T” a basso consumo. Tutti processori sono realizzati con processo produttivo a 14nm++ e basandosi su un’architettura nota da anni, non offrono grandi novità rispetto a quanto già visto.

intel-core-9000-1255.jpg

Bisogna semplicemente ricordare alcune novità della serie 9000, ossia il supporto fino a 128 GB di memoria e la recentemente introdotta compatibilità di Optane Memory con le CPU Pentium e Celeron. Da rilevare inoltre il supporto DDR4-2666 per le CPU fino ai Core i5, mentre il resto della gamma scende a 2400 MHz.

Nella gamma Core i9 diamo il benvenuto al Core i9-9900, processore con 8 core / 16 thread e moltiplicatore bloccato. Questa CPU ha una frequenza base di 3,1 GHz, ma può accelerare fino a 5 GHz grazie al Turbo Boost single-core.

Come vedete ci sono 400 e 500 MHz di differenza per quanto riguarda il base clock rispetto al 9900KF e al 9900K, ma anche 50 dollari circa di differenza sul prezzo di listino.

Core i9 Series Base / Boost Core / Thread TDP Linee PCIe Sbloccato Cache L3 Memoria GPU integrata Prezzo consigliato
Core i9-9900K 3.6 / 5.0 8 / 16 95W 16 Sì 16MB DDR4-2666 Sì $488
Core i9-9900KF 3.5 / 5.0 8 / 16 95W 16 Sì 16MB DDR4-2666 No $488
Core i9-9900 3.1 / 5.0 8 / 16 95W 16 No 16MB DDR4-2666 Sì $439

Sono invece due i Core i7 in arrivo, il 9700 e il 9700F. Si tratta di CPU con 8 core / 8 thread, entrambe prive di moltiplicatore sbloccato. Sono identiche in tutto e per tutto, salvo per il fatto che il modello 9700F ha la GPU integrata disattivata. Il TDP è per entrambe di 65 watt, inferiore ai 95 watt dei modelli Core i7-9700K e Core i7-9700KF.

Core i7 Series Base / Boost Core / Thread TDP Linee PCIe Sbloccato Cache L3 Memoria GPU integrata Prezzo consigliato
Core i7-9700K 3.6 / 4.9 8 / 8 95W 16 Sì 12MB DDR4-2666 Sì $374
Core i7-9700KF 3.6 / 4.9 8 / 8 95W 16 Sì 12MB DDR4-2666 Sì $374
Core i7-9700 3.0 / 4.7 8 / 8 65W 16 No 12MB DDR4-2666 No $323
Core i7-9700F 3.0 / 4.7 8 / 8 65W 16 No 12MB DDR4-2666 No $323

La famiglia Core i5 guadagna tre nuovi membri che rispondono ai nomi di Core i5-9600, Core i5-9500 e Core i5-9500F. Quest’ultimi sono uguali, salvo per la GPU disattivata sul modello F.

Il Core i5-9600 ha 100 MHz in più sul base clock e 200 MHz in più di Turbo Boost rispetto al modello 9500. Come le altre CPU Core i5 della serie 9000, anche in questo caso abbiamo a che fare con CPU con sei core senza Hyper-Threading. Il TDP è pari a 65 watt.

Core i5 Series Base / Boost Core / Thread TDP Linee PCIe Sbloccato Cache L3 Memoria GPU integrata Prezzo consigliato
Core i5-9600K 3.7 / 4.6 6 / 6 65W 16 Sì 9MB DDR4-2666 Sì $262
Core i5-9600KF 3.7 / 4.6 6 / 6 65W 16 Sì 9MB DDR4-2666 No $262
Core i5-9600 3.1 / 4.6 6 / 6 65W 16 No 9MB DDR4-2666 Sì $213
Core i5-9500 3.0 / 4.4 6 / 6 65W 16 No 9MB DDR4-2666 Sì $192
Core i5-9500F 3.0 / 4.4 6 / 6 65W 16 No 9MB DDR4-2666 No $192
Core i5-9400 2.9 / 4.1 6 / 6 65W 16 No 9MB DDR4-2666 Sì $182
Core i5-9400F 2.9 / 4.1 6 / 6 65W 16 No 9MB DDR4-2666 No $182

La famiglia Core i3 9000 nasce sostanzialmente oggi, dato che finora Intel aveva annunciato solamente il 9350KF. Abbiamo a che fare in tutti i casi con CPU quad-core senza Hyper-Threading, con il modello 9350K a rappresentare il vertice dell’offerta. È identico al 9350KF quanto a specifiche, ma in più vanta la GPU integrata attiva.

Troviamo poi quattro modelli con moltiplicatore bloccato, di cui uno con grafica integrata disattivata - altrimenti 9100 e 9100F sono identici. Differenze sostanzialmente inesistenti anche per 9300 e 9320, con quest'ultimo con 100 MHz in più di Turbo Boost e un prezzo di 11 dollari maggiore.

Core i3 Series Base / Boost Core / Thread TDP Linee PCIe Sbloccato Cache L3 Memoria GPU integrata Prezzo consigliato
Core i3-9350K 4.0 / 4.6 4 / 4 91W 16 Sì 8MB DDR4-2400 Sì $173
Core i3-9350KF 4.0 / 4.6 4 / 4 91W 16 Sì 8MB DDR4-2400 No $173
Core i3-9320 3.7 / 4.4 4 / 4 62W 16 No 8MB DDR4-2400 Sì $154
Core i3-9300 3.7 / 4.3 4 / 4 62W 16 No 8MB DDR4-2400 Sì $143
Core i3-9100 3.6 / 4.2 4 / 4 65W 16 No 6MB DDR4-2400 Sì $122
Core i3-9100F 3.6 / 4.2 4 / 4 65W 16 No 6MB DDR4-2400 No $122

A seguire ecco i modelli Core i3-9320, Core i3-9300, Core i3-9100 e Core i3-9100F. Da notare i TDP: i due modelli K con moltiplicatore sbloccato arrivano a 91 watt, mentre gli altri modelli raggiungono 62/65 watt.

Pentium e Celeron Base / Boost Core / Thread TDP Linee PCIe Sbloccato Cache L3 Memoria GPU integrata RCP
Pentium Gold G5620 4.0 / - 2 / 4 54W 16 No 4MB DDR4-2400 Sì $86
Pentium Gold G5600T 3.3 / - 2 / 4 35W 16 No 4MB DDR4-2400 Sì $75
Pentium Gold G5420 3.8 / - 2 / 4 54 / 58W 16 No 4MB DDR4-2400 Sì $64
Pentium Gold G5420T 3.2 / - 2 / 4 35W 16 No 4MB DDR4-2400 Sì $64
Celeron G4950 3.3 / - 2 / 2 54W 16 No 2MB DDR4-2400 Sì $52
Celeron G4930 3.2 / - 2 / 2 54W 16 No 2MB DDR4-2400 Sì $42
Celeron G4930T 3.0 / - 2 / 2 35W 16 No 2MB DDR4-2400 Sì $42

Sul fronte Pentium e Celeron, ecco un totale di sette modelli, suddivisi in quattro Pentium e tre Celeron. I Pentium sono dual-core con Hyper-Threading, mentre i Celeron sono dual-core “puri”. A differenza dei Core i3 non c’è il Turbo Boost, quindi hanno un’unica frequenza operativa di punta, con il Pentium Gold G5620 a rappresentare l’apice con 4 GHz e un TDP di 54 watt.

Per concludere ecco i modelli T, con TDP di 35 watt, della gamma Core. Abbiamo sette modelli in totale, con il Core i9-9900T che è l’unico con Hyper-Threading attivo. Queste CPU sono caratterizzate da frequenze inferiori ai modelli standard e sono pensate per i sistemi con limiti di spazio in cui non si possono inserire soluzioni di raffreddamento troppo elaborate.

T-Series Base / Boost Core / Thread TDP Linee PCIe Sbloccato Cache L3 Memoria GPU integrata RCP
Core i9-9900T 2.1 / 4.4 8 / 16 35W 16 No 16MB DDR4-2666 Sì $439
Core i7-9700T 2.0 / 4.3 8 / 8 35W 16 No 12MB DDR4-2666 Sì $323
Core i5-9600T 2.3 / 3.9 6 / 6 35W 16 No 9MB DDR4-2666 Sì $213
Core i5-9500T 2.2 / 3.7 6 / 6 35W 16 No 9MB DDR4-2666 Sì $192
Core i5-9400T 1.8 / 3.4 6 / 6 35W 16 No 9MB DDR4-2666 Sì $182
Core i3-9300T 3.2 / 3.8 4 / 4 35W 16 No 8MB DDR4-2400 Sì $143
Core i3-9100T 3.1 / 3.7 4 / 4 35W 16 No 6MB DDR4-2400 Sì $122

Intel ha dichiarato che l’intera gamma è disponibile da subito presso i principali rivenditori, ma bisognerà verificare sul campo nelle prossime settimane, tanto la disponibilità quanto i prezzi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.