image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Intel DG2, la nuova famiglia di GPU debutterà al CES 2022?

Stando ad alcune informazioni trapelate in rete, sembra che Intel abbia intenzione di lanciare la sua famiglia di GPU DG2 in occasione del CES 2022.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 02/08/2021 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:06

È ormai da parecchio tempo che Intel sta lavorando alla sua prima scheda grafica dedicata al mondo dei videogiocatori, conosciuta con il nome in codice DG2. Già poco più di un mese fa vi avevamo riportato che la presentazione della microarchitettura Xe-HPG, alla base di DG2, sembrava ormai imminente, ma al momento la compagnia di Santa Clara non si è sbottonata a riguardo.

intel-dg2-153314.jpg

Nello stesso periodo vi avevamo inoltre parlato della comparsa di un paio di benchmark su Geekbench 5 per gentile concessione di Insyde, una grande azienda specializzata nello sviluppo UEFI. In uno di essi, la DG2 si era comportata in modo simile alla GeForce GTX 1050 di NVIDIA, prodotto sul mercato ormai da cinque anni e che non può di certo essere annoverato tra le migliori schede video disponibili. Tuttavia, va precisato che i primi test possono essere fuorvianti, quindi dovremo aspettare che il prodotto arrivi sugli scaffali dei negozi prima di esprimere un giudizio.

intel-dg2-leak-ces-2022-178123.jpg

A quanto pare, come riportato dai colleghi di TweakTown, stando a un content creator su Weibo, Intel dovrebbe lanciare la famiglia di schede grafiche DG2 in occasione del CES 2022 (Consumer Electronics Show 2022), evento che si terrà il prossimo gennaio. Ricordiamo che, in occasione dell'edizione 2021 dello show, Intel aveva presentato i suoi processori Tiger Lake vPRO di undicesima generazione, la serie di CPU Tiger Lake H35 per i portatili da gaming e i nuovi NUC 11, quindi non è affatto da escludere che la compagnia di Santa Clara abbia eventualmente deciso di lanciare le sue nuove GPU per il gaming proprio per l'occasione.

Per il momento, ovviamente, non ci resta altro che attendere ulteriori informazioni ufficiali da parte di Intel.

Alla ricerca di un nuovo PSU per alimentare la vostra prossima GPU? Corsair RM750X, alimentatore modulare da 750W, è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.