image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Intel, finalmente ci siamo: DG1 arriva sul mercato

Arriva ufficialmente sul mercato Intel Iris Xe, la prima GPU discreta prodotta dall'azienda e conosciuta anche come DG1.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianmarco Guzzo

a cura di Gianmarco Guzzo

Pubblicato il 27/01/2021 alle 12:28 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:47

Dopo gli innumerevoli rumors e indiscrezioni, finalmente Intel entra ufficialmente nel mercato dei computer desktop come produttore di schede video. A segnare l’ingresso della casa americana all’interno di quello che attualmente è uno dei mercati più in crisi degli ultimi tempi è la nuova scheda Iris Xe (nome in codice DG1) che sarebbe già in mano ai principali OEM e pronta per la distribuzione.

asus-iris-xe-140096.jpg

In particolare, queste nuove schede video sono state progettate per la fascia mainstream e per l’utilizzo piccole e medie imprese. Nulla a che vedere quindi con le potenze di AMD Radeon 6000 o delle Nvidia RTX 3000. L’ingresso della casa di Santa Clara sarà quindi in un certo senso in punta di piedi, con una scheda dedicata a degli utenti "normali" e non votata ovviamente al gaming.

Per quanto riguarda le specifiche, la scheda non differisce molto dalle caratteristiche della gemella Xe Max. La GPU sarà dotata di 80 execution unit (EU) contro le 96 della versione per notebook. La memoria video invece sarà la stessa, con la presenza di 4GB di VRAM LPDDR4X con un bus a 128 bit con un bandwidth complessivo di 68GB/s. Iris Xe sfrutta inoltre le nuove interfacce PCI-E 4.0 con un TDP effettivo di 30W, superiore di soli 5W rispetto alla sua controparte mobile, il tutto a vantaggio di frequenze molto più alte. Sono supportati il Deep Learning Boost e le istruzioni DP4A per un migliore supporto all’intelligenza artificiale, oltre al codec AV1, l'HDR flussi video 12-bit.

colorful-iris-xe-140097.jpg

Le aspettative di Intel sono quelle di offrire un prodotto di fascia entry level appetibile sia per gli OEM che per i consumatori in cerca di una scheda economica e senza pretese, in grado però di svolgere senza problemi la maggior parte dei task quotidiani. Al momento la VGA sarà disponibile solamente per alcuni produttori di preassemblati, ma ciò ovviamente non esclude che in futuro la scheda possa essere messa in commercio nel mercato consumer.

Hai bisogno di una Scheda Madre per la tua build AMD? questa potrebbe essere perfetta!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.