image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Intel ha perso 7 miliardi di dollari, ma è tutt'altro che in crisi

La situazione della divisione chip making non è delle migliori, ma dovrebbe raggiungere il pareggio di bilancio entro il 2027.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 03/04/2024 alle 11:07

Nel corso del 2023, la divisione di produzione di chip di Intel ha registrato perdite operative per 7 miliardi di dollari, segnando un aumento rispetto ai 5,2 miliardi di dollari di perdite accumulate nell'anno precedente, come riportato da Reuters. Malgrado un fatturato annuo pari a 18,9 miliardi di dollari nel 2023, tale cifra rappresenta un calo del 31% rispetto ai 27,49 miliardi di dollari generati nell'anno precedente.

Le recenti dichiarazioni a investitori del CEO di Intel, Pat Gelsinger, forniscono un contesto per le difficoltà aziendali, relativamente all'attuale scenario finanziario. Gelsinger ha attribuito parte di queste perdite a precedenti errori strategici che hanno costretto l'azienda a esternalizzare circa il 30% della sua produzione di wafer ad altre fonderie, inclusa TSMC, uno tra i maggiori concorrenti di Intel nel settore.

Intel wafer

In uno sforzo per ribaltare questa situazione, Intel ha compiuto passi significativi, tra cui l'investimento nell'adozione delle macchine per litografia ultravioletta estrema (EUV) proveniente dalla società olandese ASML. Precedentemente, Intel aveva scelto di non investire in questa tecnologia. Grazie all'efficienza e alla riduzione dei costi di produzione offerta da queste macchine, Gelsinger è ottimista nel dichiarare che Intel raggiungerà il pareggio entro il 2027. 

Questa direzione potrebbe rappresentare la svolta decisiva per Intel. L'azienda ha pianificato un investimento di circa 100 miliardi di dollari per la costruzione e l'espansione delle sue fonderie in quattro stati diversi. Inoltre, beneficerà di un sostegno finanziario fino a 8,5 miliardi di dollari dal governo degli Stati Uniti, grazie al nuovo Chips Act. Tuttavia, perché i piani vadano a buon fine, è fondamentale per Intel attrarre aziende interessate al suo servizio di produzione di chip: un esempio recente viene da Microsoft, che ha firmato come cliente della fonderia, sebbene non sia chiaro quanti altri clienti Intel dovrà assicurarsi per raggiungere il pareggio economico previsto nei prossimi anni.

Nonostante le sfide finanziarie attuali, gli investimenti di Intel nelle tecnologie avanzate e nelle strategie di espansione sembrano disegnare un percorso chiaro verso il recupero, mettendo in chiaro che l'azienda è tutt'altro che in crisi. Con il continuo sostegno governativo e la ricerca di nuove partnership, le prospettive future per Intel appaiono promettenti. 

Fonte dell'articolo: www.reuters.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.