Motherboard - raffreddamento attivo richiesto

Intel ha creato una nuova piattaforma, indirizza a chi vuole, prima di tutto, elevatissima potenza di calcolo. In questo articolo analizziamo l'hardware che compone la nuova piattaforma Intel Skulltrail.

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Motherboard - raffreddamento attivo richiesto

Rispetto al chipset X38, i consumi del 5400 sono leggermente più elevati, principalmente per il fatto che è prodotto a 90 nm. In condizioni di overclock, è necessario abbinare al chipset un sistema di raffreddamento attivo.

Intel non include una ventola per il Northbridge, costringendoci ad acquistare un dissipatore aftermarket. Non fidatevi del dissipatore passivo, anche se è investito dal flusso d'aria creato dai dissipatori dei processori.

Il Northbridge 5400 è stato progettato con in mente la stabilità del sistema. Infatti i timing dei chip sono più alti, e implementano più routine di correzione errori, soluzioni che inficiano sulle prestazioni. Inoltre, questo chipset deve gestire due CPU, non una.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.