Memoria - inadeguate per sistemi desktop e da gioco

Intel ha creato una nuova piattaforma, indirizza a chi vuole, prima di tutto, elevatissima potenza di calcolo. In questo articolo analizziamo l'hardware che compone la nuova piattaforma Intel Skulltrail.

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Memoria - inadeguate per sistemi desktop e da gioco

É ovvio che il 5400 è stato originariamente sviluppato per le workstation e i piccoli server. Infatti, in questi scenari il sistema Skulltrail offre prestazioni ottime. Alla fine dei conti, la verità è che non siamo davanti a un sistema progettato originariamente per i videogiochi.

Intel Skulltrail

Esistono però molti vantaggi sulla carta. Per esempio, i sistemi FB-DIMM possono essere equipaggiati con più memoria (fino a 128 GB) senza soffrire delle penalità velocistiche delle DDR2. Tuttavia, capacità così elevate non sono richieste nell'ambiente desktop (non sono nemmeno fisicamente gestibili a causa degli slot a disposizione).

In pratica, le memorie FB-DIMM portano alla piattaforma Skulltrail solo degli svantaggi.

L'opzione che offre le migliori prestazioni con i moduli FB-DIMM è la modalità interleaved.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.