image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming...
Immagine di Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090 Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5...

Intel, un pannello di controllo nuovo per i driver grafici svelato a breve

Intel, con un video teaser su Twitter, annuncia l'imminente arrivo di un nuovo pannello di controllo per le proprie GPU.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 15/01/2019 alle 06:06 - Aggiornato il 16/01/2019 alle 09:04

Nel 2020 Intel entrerà nel mercato delle GPU dedicate con le prime soluzioni basate su architettura Xe. Nel corso dei tanti mesi che ancora ci separano dal lancio. assisteremo a diversi annunci volti a creare un'attesa crescente nei confronti del progetto.

Dopo aver pubblicato un teaser qualche mese fa, l'account Intel Graphics sui vari social torna ad aizzare le folle di appassionati con un video e una promessa: un nuovo pannello di controllo per le proprie GPU che eliminerà la "confusione". Maggiori dettagli arriveranno presto, forse già nelle prossime ore, quindi non ci resta che aspettare.

Guarda su

L'arrivo di Raja Koduri da AMD e la costituzione Core and Visual Computing Group è stato il primo passo. L'azienda ha presentato recentemente piani piuttosto dettagliati per la grafica integrata Gen11 che vedremo insieme al core Sunny Cove sui processori Ice Lake a 10 nanometri. Intel non si è chiaramente esposta ancora sulle caratteristiche dell'architettura Xe (è troppo presto), ma ha spiegato che scalerà dalle integrate alle più potenti soluzioni dedicate per il mondo client e i datacenter.

Il 2018 è stato un anno in cui Intel ha iniziato a rivedere anche la parte software, tenendo un ritmo di pubblicazione dei driver molto più serrato e in alcuni casi concomitante all'uscita di nuovi giochi sul mercato. Si parla di 14 release e supporto a oltre 55 giochi sulla UHD Graphics 620 o superiore. La casa di Santa Clara ha inoltre promesso un maggior numero di driver mensili nel 2019, ed evidentemente dobbiamo aspettarci anche un nuovo pannello di controllo.

Leggi anche Scheda video Intel Xe? C'è chi la immagina così

Per gli ingegneri software della casa di Santa Clara sarà senz'altro importante ricevere i feedback da parte degli utenti in modo da fare correzioni e introdurre ulteriori miglioramenti e funzioni nel 2020 in concomitanza con le schede video Xe.

Nota: questa notizia potrebbe subire cambiamenti nel caso Intel diffonda a breve ulteriori informazioni sul nuovo pannello di controllo per le proprie GPU.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Un nuovo antibiotico era sotto i nostri occhi da 50 anni
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Zen 6 sempre più vicino: AMD amplia il supporto Linux
  • #4
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #5
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
La startup californiana promette prestazioni 13 volte superiori alla RTX 5090 grazie a un’architettura RISC-V ottimizzata per il path tracing.
Immagine di Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Le APU Ryzen AI Max di AMD dimostrano le nuove capacità delle GPU integrate, offrendo prestazioni notevoli anche nel gaming.
Immagine di AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
AMD mette le GPU RDNA 2 in modalità manutenzione: rischi per le console portatili come ROG Xbox Ally. Marcia indietro sull'USB-C delle RX 7900.
Immagine di AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Valkyrie risolve il tallone d’Achille dei dissipatori AIO
Un produttore cinese di raffreddamento, Valkyrie, integra ora un filtro Flux nei radiatori AIO per garantire prestazioni di raffreddamento costanti.
Immagine di Valkyrie risolve il tallone d’Achille dei dissipatori AIO
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.