image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Intel Xe-HPG a nudo, Raja Koduri mostra la prima foto del chip

Un tweet di Raja Koduri lascia pensare che sebbene i lavori per lo sviluppo di Xe-HPG procedano come previsto, manca ancora un bel po' prima che le schede entrino in fase di produzione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 03/06/2021 alle 11:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:20

Sebbene qualche giorno fa siamo riusciti a riportare le prime immagini del PCB della nuova scheda grafica di Intel dedicata interamente al gaming, la Xe-HPG (conosciuta anche come DG2), pare ci sia da attendere ancora un bel po' prima di poter toccare effettivamente con mano questo prodotto. O almeno, questo è ciò che si evince dal tweet di Raja Koduri, Vice Presidente Senior di Intel, che ha postato una foto del processore grafico di Xe-HPG, il DG2-512.

Nonostante si vociferi che le schede dovrebbe arrivare sugli scaffali dei rivenditori tra gennaio e marzo 2022, dopo la presentazione programmata idealmente per fine 2021, Koduri ha specificato come ci sia ancora un bel po' di lavoro da fare, soprattutto per quanto riguarda l'ottimizzazione dei giochi e dei driver, prima di poter lanciare la scheda sul mercato, stampando così un grande punto interrogativo su una eventuale data ufficiale di rilascio al pubblico.

raja-koduri-tweet-intel-xe-hpg-165474.jpg

Tra le specifiche tecniche di questo processore figurano 512 Execution Unit (da cui il nome DG2-512), che garantiscono un totale di 4096 shader. Voci di corridoio dicono che dovrebbe supportare 16 GB di memoria GDDR6 su un bus da 256-bit, posizionandosi sulla stessa lunghezza d'onda della serie 6800/6900 di AMD. Intel non ha comunque rilasciato molte informazioni ufficiali riguardo questa scheda: tutto ciò che abbiamo sono dei rumor che la identificherebbero come competitor diretta della RTX 3070. Di certo non vediamo l'ora che Xe-HPG arrivi sul mercato, sia per vedere come si comporterà Intel alla sua prima esperienza di produzione di schede grafiche per il gaming, sia perché ci auguriamo che l'arrivo di questo nuovo prodotto possa portare una boccata d'aria fresca e un po' di respiro nel mercato delle GPU, piegato in due dalla carenza di chip per la produzione di componenti.

Se siete in procinto di acquistare un monitor, approfittate dell'ottima offerta di Amazon su questo monitor curvo Samsung da 27"!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.