image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365 Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

la GPU più "famosa" di Intel non verrà mai venduta

Stando a un Tweet di Raja Koduri la famosa GPU Intel Xe-HP, conosciuta anche come Arctic Sound, non arriverà mai in commercio.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/10/2021 alle 11:30
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/10/2021 alle 11:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Prima di Intel Arc Alchemist, era un'altra la GPU Intel che si pensava avrebbe debuttato nel mercato PC Gaming, pronta a dare battaglia a Nvidia e AMD: Xe-HP, nome in codice Arctic Sound. È probabilmente la GPU più "famosa" marchiata Intel, di cui si parlava già nel lontano 2018, esistente in tre diverse versioni: 1-tile, 2-tile e 4-tile. All'epoca, alcune indiscrezioni avevano suggerito che la soluzione, inizialmente pensata per datacenter e applicazioni di streaming video, fosse stata poi riadattata per occuparsi di streaming video e gaming. La famiglia Arctic Sound era stata poi svelata ufficialmente all'Intel Architecture Day dell'agosto 2020.

Secondo quanto riportato da Videocardz, sembra che purtroppo Intel Arctic Sound non arriverà mai sul mercato. In un Tweet, Raja Koduri ha affermato che i prodotti della linea Xe-HP (come Arctic Sound, appunto) non saranno commercializzati; l'azienda si è focalizzata sulle linee Xe-HPG (dedicata al gaming) e Xe-HPC (dedicata al calcolo ad alte prestazioni) e saranno queste ad essere messe in vendita, una volta ultimate.

intel-xe-hp-arctic-sound-194959.jpg

Niente Arctic Sound dunque, ma Intel spera di entrare "a gamba tesa" nel mercato delle GPU con Arc Alchemist e Ponte Vecchio, due soluzioni dedicate rispettivamente a videogiocatori e calcolo ad alte prestazioni. La prima sarà prodotta con i 6nm di TSMC e, stando alle indiscrezioni, dovrebbe offrire prestazioni simili a quelle di una RTX 3070 / RTX 3070 Ti di Nvidia. L'acceleratore grafico Ponte Vecchio invece dovrebbe raggiungere una potenza di calcolo FP16 di 100o TeraFLOPS e sarebbe composta da 2 tile principali, prodotte con l'architettura Intel SuperFin a 10nm, 16 tile prodotte sul nodo 7nm di TSMC e 8 tile "Tambo" per la cache, 11 EMIB (Embedded Multi-Die Interconnection Bridge), 2 tile dedicate all'I/O e 8 per la memoria HBM.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 23 ore fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2

Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 23 ore fa
Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Hardware

Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.