![]() |
Setup e Amministrazione, Continua
Ximeta ha fatto un buon lavoro con l'installer, capace di guidare ogni utente attraverso i corretti passaggi e attraverso le diverse opzioni di installazione. Ho connesso il NetDisk alla mia lan (al mio switch, in particolare) ed ho selezionato l'opzione NDAS. Sono riuscito nell'installazione solo ripetendo due volte l'intera procedura. Al termine troviamo l'icona NetDisk Administrator sul desktop e l'applicazione, tra quelle eseguite automaticamente all'avvio, è collocata nel system tray, in basso a destra.
Nota: La versione 2.1.4 del pacchetto sembra più stabile e non richiede reboot, almeno sotto Windows XP.
Il NDAS di Ximeta non rende il NetDisk un vero e proprio dispositivo NAS, accessibile sotto "Risorse di rete / Rete locale", installa invece un controller SCSI e RAID, come possiamo vedere nell'immagine seguente.
Figura 3 - Gestione Periferiche,il NetDisk e la sua collocazione
Il modo NDAS permette a tutti i PC della LAN di accedere al disco, ma solo uno alla volta ha accesso in scrittura. Il tutto è gestito da un programma di amministrazione che vede essere installato in ogni PC per avere accesso al disco. Lo stesso programma permette anche di registrare un NetDisk, riportando i dati riportati in una etichetta adesiva posta sotto ad ogni NetDisk.
Figura 4 - Registrazione