image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

L'ammiraglia Radeon arriva nel 2023? Spunta un nuovo chip RDNA 3

Nuove indiscrezioni svelano la possibile presenza di una GPU AMD RDNA 3 più potente rispetto a quella dei modelli della gamma Radeon RX 7000.

Advertisement

Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/06/2022 alle 13:30
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/06/2022 alle 13:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le future Radeon RX 7000 con architettura RDNA 3, di cui le specifiche sono di recente anche trapelate in alcune info diffuse da AMD, dovrebbero garantire un aumento prestazionale importante assicurando al tempo stesso consumi mantenuti. Stando alle specifiche condivise, il modello top di gamma RX 7900 XT dovrebbe essere equipaggiato con un chip grafico Navi 31 da 12.288 Stream Processor. Nuove indiscrezioni provenienti dal conosciuto insider Greymon55 svelano tuttavia la possibile esistenza di un modello ancora più potente, in arrivo nel 2023.

La GPU a cui AMD starebbe lavorando sarebbe dotata di un processore grafico con 8 Shader Engine, per un totale di 16.384 Stream Processor. L'insider non era inizialmente sicuro se si trattasse di un modello effettivamente in arrivo nel mercato, affermando successivamente in un post che potrebbe essere disponibile il prossimo anno. La scheda video dovrebbe essere diversa dal resto della gamma, composta da modelli con chip della serie "Navi 3x": il processore grafico dovrebbe infatti far uso del design MCM (Multi Chip Module) a doppio GCD (Graphics Compute Die) originariamente previsto per i chip delle altre schede, garantendo in questo modo performance maggiori rispetto a Navi 31, dotato di un solo GCD.

amd-rdna-3-radeon-rx-7000-233796.jpg

Secondo i colleghi di Wccftech, questo nuovo chip raggiungerebbe i 16.384 core facendo uso di due die Navi 31 ridotti, motivo per cui si tratterebbe di una versione interamente nuova. Come specificato però nei post dell'insider, le specifiche rimangono ancora da definire e al momento non è dato sapere in quali tipologie di schede video potremmo vedere questo processore grafico. Possiamo tuttavia ipotizzare che AMD decida di equipaggiarlo in una nuova serie di Radeon Pro, se non su un esclusivo modello top di gamma Radeon RX 7000 capace di competere con le schede della gamma "Ti" di Nvidia.

Rimanendo in tema AMD, l'azienda ha di recente dichiarato di voler rendere più semplice l'aggiunta di chiplet di terze parti ai propri processori, con la volontà di offrire ai propri clienti il massimo della personalizzazione. Potete approfondire la notizia nel nostro articolo dedicato.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.