image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Schermo, prestazioni e autonomia

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 27/04/2018 alle 10:53
  • Lenovo ThinkPad X380 Yoga, il 2-in-1 con penna in dotazione
  • Usabilità, tastiera e touchpad
  • Schermo, prestazioni e autonomia
  • Configurazioni e conclusioni

Lo schermo da 13,3 pollici a 1080p è luminoso e con colori vivaci, anche se alcuni concorrenti riescono a fare di meglio. Nel trailer di Avengers: Infinity War abbiamo apprezzato i capelli di Gamora, che erano una combinazione perfetta di rosso, rosa e nero, e abbiamo notato le vene sporgenti sul viso di Capitan America mentre lottava con Thanos.

 

Con il colorimetro abbiamo misurato una copertura colore pari al 113 percento del gamut volume sRGB, che è perfettamente in linea con la media della categoria. Il Latutide aveva fatto registrare il 119%, L'X1 Yoga il 201 percento.

Per quanto riguarda la luminosità, abbiamo rilevato un valore medio pari a 307,6 candele al metro quadro, che è superiore alla media (299 candele) e praticamente alla pari con il Latitude (309 candele). L'X1 Yoga ha fatto molto meglio con 477 candele al metro quadro.

Prestazioni

La configurazione oggetto di test è basata sul processore Core i5-8250U, affiancato da 8 GB di RAM e da un SSD PCIe NVMe da 512 GB. Il sistema operativo è Windows 10 Pro. Così configurato l'X380 è stato in grado di gestire operazioni in multitasking senza problemi. Durante i test abbiamo aperto la nostra solita sfilza di 25 schede in Google Chrome, tra cui una con lo streaming video a 1080p da YouTube, senza problemi.

 

 

Nel test di prestazioni generali Geekbench 4 l'X380 ha messo a segno 10.828 punti, abbastanza per superare la media della categoria (10.088 punti), ma non il Latitude (13.640 punti) e il ThinkPad X1 Yoga (14.517 punti). Da notare che entrambi i concorrenti avevano in dotazione CPU più potenti.

L'SSD in dotazione all'X380 ha impiegato 8 secondi per duplicare 4,97 GB di file multimediali misti, per una velocità di trasferimento file di 636 MBps. Un valore molto più alto della media (283,4 MBps) del Latitude (363 MBps) e dell'X1 Yoga (508,9 MBps).

 

Il notebook in test non ha brillato allo stesso modo nella prova con Handbrake: la transcodifica di un video 4K a 1080p ha richiesto 24 minuti e 23 secondi, contro una media di 21 minuti e 53 secondi, i 21 minuti del Latitude e i 18 minuti e 30 secondi dello Yoga.

 

Chiudiamo la parte di benchmark di prestazioni con la grafica. Non aspettatevi di poter giocare con il chip integrato Intel UHD Graphics 620, che al massimo può gestire titoli leggero come Dirt 3. Con il gioco di corse l'X380 ha sfornato 54 frame al secondo, che è un valore al di sotto della media (66 FPS) e dell'X1 (64 FPS), ma sufficiente per superare il Latitude (42 FPS).

Autonomia

Se non fate mai straordinari l'autonomia dell'X380 per voi sarà sufficiente. Altrimenti meglio che cerchiate una soluzione alternativa. Con il nostro test di autonomia web via Wi-Fi, con retroilluminazione dello schermo a 150 candele, abbiamo registrato 8 ore e 9 minuti. Un tempo non all'altezza della media di categoria (8 ore e 47 minuti) e del Latitude (10 ore e 13 minuti), ma meglio del dell'X1 Yoga (7 ore e 42 minuti).

 

Sconsigliamo inoltre di usare l'X380 in modalità notebook tenendolo appoggiato sulle gambe: dopo aver riprodotto 15 minuti di video HD in streaming da YouTube abbiamo misurato 42,7 gradi sul fondo della base, che è una temperatura superiore alla soglia di comfort che abbiamo convenzionalmente fissato a 35 gradi. Il touchpad invece è rimasto fresco, con 28,8 gradi.

Leggi altri articoli
  • Lenovo ThinkPad X380 Yoga, il 2-in-1 con penna in dotazione
  • Usabilità, tastiera e touchpad
  • Schermo, prestazioni e autonomia
  • Configurazioni e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.